NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Raffa "Domani incontro con Alitalia per tagli al Minniti"

     

     

    Raffa "Domani incontro con Alitalia per tagli al Minniti"

    18 dic 11 "Domani sarò a Roma al fianco di Sogas nell'incontro con Alitalia: impossibile però anticipare l'esito dell'incontro che, una volta raggiunto, condizionerà il prossimo futuro del 'Tito Minniti'. Gli argomenti da trattare sono molteplici e alcuni, come l'assunzione in toto dei servizi a terra da parte di Sogas, si accompagnano ad una serie di problematiche che meritano attenzione e cautela". E' quanto afferma, in una nota, il presidente della Provincia di Reggio Giuseppe Raffa. "Un cosa è certa - prosegue Raffa - e voglio condividerla con tutti voi: il Consiglio provinciale aperto, organizzato nel segno di una rivendicazione collettiva, ha segnato un punto di non ritorno nei rapporti fra l'Ente provincia e i 97 comuni che rappresenta, le associazioni professionali che ci hanno seguito e tutti i cittadini di Reggio e del comprensorio. Da ieri io governo la mia Provincia con una nuova ed emblematica forza: quella che solo l'appoggio della base può darti, la stessa che viene dalla piena condivisione degli obiettivi, parlo dunque di quella forza che si trasforma in energia perché ti ricorda che le battaglie, se sono tali, si fanno insieme, e insieme si vincono.L'appello ai 'Liberi di volare' mi ha testimoniato la solidarietà dei reggini, e non solo nella contingenza della manifestazione al 'Tito Minniti', ma anche e soprattutto sul web da dove ininterrottamente a distanza di due giorni continuano ad arrivare messaggi". "Oggi più che mai - prosegue Raffa - sento i 97 sindaci che rappresento vicini e coesi, e a loro dico che ce la faremo a ridisegnare, in questa provincia, il diritto alla mobilità penalizzato da un'autostrada che non trova soluzione,da una 106 che senza risorse adeguate resterà sempre un'incompiuta minacciando la vita di quanti la percorrono; da Trenitalia che ci ha tolto i servizi universali forte della 'distrazione' che il Governo ha perpetrato nei confronti dell'area reggina, ma soprattutto senza che la deputazione parlamentare riuscisse a fare massa critica di fronte al dilagare dello strapotere delle lobby. Ma dopo la manifestazione del 16 dicembre,nulla sarà come prima:una nuova consapevolezza si è aggiunta alla nostra determinazione di opporci allo strapotere che più volte ha condizionato questa nostra realtà. Saremo impertinenti ho promesso dalla sala partenze del Tito Minniti, è già lo sono visto che insisto, come continuerò a fare, nel rivendicare presso la Regione il trasferimento alla Provincia di Reggio di competenze e risorse in materia di trasporti, prerogative che ci spettano e che rivendicheremo a oltranza, perché vogliamo finalmente assumere in toto le responsabilità cui siamo demandati". "Né accetteremo supinamente - sostiene ancora Raffa - l'ipotesi recentemente avanzata di inglobare la Sogas in unica società, senza nessuna concertazione con noi: rispondiamo subito no e lo facciamo in difesa di Reggio perché, per i pessimi collegamenti intermodali che contraddistinguono il suo comprensorio, il nostro aeroporto diventerebbe subito una dependance, il parente povero di altre aree calabresi da sempre più fortunate"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore