NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Rende (Mpa): "Donne in piazza per una maggiore presenza in politica"

     

     

    Rende (Mpa): "Donne in piazza per una maggiore presenza in politica"

    14 dic 11 "E' un bene che le donne pongano il tema delle politiche a loro dedicate fuori dai periodi di campagna elettorale e, specialmente, in un momento così nevralgico per la storia del Paese, in cui si dovranno porre le premesse per la sua ripresa politica ed economica". A sostenerlo, in una nota, è Bianca Rende, coordinatrice regionale del Movimento per le autonomie (Mpa) federato con Autonomia e Diritti. "A questo proposito - prosegue Rende - è importante conoscere quale sia in Calabria lo stato del confronto e della mobilitazione dei Comitati locali di donne formatesi all'indomani della grande manifestazione del 13 febbraio. Perché sarebbe il caso che quella forza, che già tanto ha prodotto, dando la prima spallata al governo Berlusconi, ritorni a farsi sentire con forza anche in Calabria per una maggiore presenza delle donne nei luoghi politici, del lavoro, manageriali e non solo nei ranghi dell'assistenza familiare cui oggi sono dedicate. La manovra che approderà alle Camere in queste ore chiede alle donne un grande sacrificio, senza, per il momento, offrire un'adeguata risposta a quelle che sono ormai le loro richieste storiche". A parere di Rende "'l'innalzamento dell'età pensionabile pesa soprattutto sulle donne che spesso, dopo l'impegno lavorativo di una vita, abbracciano il ruolo di nonne e di cura dei familiari non autosufficienti. Rinviare di sette anni l'uscita dal lavoro aggrava il problema della conciliazione e della sostenibilità economica della non autosufficienza, essenzialmente addossata, in Italia, sulle famiglie". "E' urgente che l'Italia - prosegue Rende - torni a crescere e che lo faccia tramite il lavoro dei giovani e delle donne. Questo vale soprattutto nel Mezzogiorno, che continua ad essere il bacino di giovani talenti più trascurati e costretti, dunque, ad una nuova, copiosa, emigrazione"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore