NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Principe: "Su poli innovazione c'è operare ardito"

     

     

    Principe: "Su poli innovazione c'è operare ardito"

    14 dic 11 "Leggo sui quotidiani locali che la Regione Calabria Dipartimento 11 Cultura, Istruzione, Alta Formazione e Ricerca insiste per l'attuazione del progetto integrato strategico " Rete regionale dei Poli di Innovazione. Il progetto prevede la realizzazione di ben 8 poli di innovazione, con la messa a disposizione di risorse pubbliche che ammontano a 26 milioni di euro". E' quanto afferma in una nota il capogruppo regionale del Partito Democratico, On. Sandro Principe. "La notizia - prosegue l'On. Principe - suscita perplessità e sconcerto per un modo di operare ardito, che non prende in alcuna considerazione la normativa regionale vigente in materia di ricerca ed innovazione tecnologica. Vengono violati, infatti, gli artt. 4, 5 e 6 della Legge Regionale n. 24 del 17 agosto 2009 "Promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica", laddove si prevede l'adozione di un piano triennale da parte del Consiglio Regionale, prima di assumere provvedimenti in materia di ricerca che comportino l'utilizzo di fondi pubblici. La finalità di questo atto di programmazione è evidente: stabilire, dopo l'espletamento di un'approfondita procedura di coinvolgimento delle università, dei centri di ricerca, di tutti gli attori protagonisti del territorio in materia e della imprenditoria, in quali settori prioritariamente intervenire, concentrando in essi le risorse disponibili in un triennio. "E' abbastanza evidente - aggiunge Sandro Principe - che un investimento in ricerca può dare risultati concreti se le risorse si concentrano nei settori dove sussistano, ad un tempo, professionalità, ricercatori ed università, che hanno realizzato studi e ricerche in avanzata fase di elaborazione, e soggetti imprenditoriali in grado di utilizzare quegli studi e quelle ricerche, per l'innovazione di processo e di prodotto nelle loro aziende. Inoltre, l'iniziativa è espressione della vecchia politica di intervento a pioggia e, quindi,della dispersione delle risorse che, con la finalità di accontentare tutti non producono, con il loro impiego, alcun risultato concreto. Si è costretti, pertanto, a censurare con forza questa iniziativa del governo regionale che, ignorando la legge e senza predisporre la necessaria programmazione, finisce per dilapidare le limitate risorse investendole, in modo acritico ed insufficiente, in tutti i settori; ed infatti,é ridicolo pensare che con soli 52 milioni di euro, compreso il cofinanziamento privato,si possano realizzare ben 8 poli di innovazione. Ricordo che per il solo avvio del Distretto Tecnologico della Logistica e dei Trasporti a Gioia Tauro e del Distretto Tecnologico dei Beni Culturali a Crotone, sono stati investiti oltre 50milioni di euro". "Suscita, infine, forti perplessità la previsione di un nono polo di innovazione per coordinare l'attività degli altri otto - conclude il capogruppo regionale del Partito Democratico - in considerazione che i settori economici interessati sono del tutto diversi. In conclusione, ricordo all'assessore competente che il Dipartimento affidato alla sua responsabilità politica ha il dovere di porre in essere tutte le iniziative e le procedure per portare all'esame del Consiglio Regionale il Piano Triennale previsto dall'art. 4 della legge 24/09, prima di attivare qualunque impegno di spesa. Ci aspettiamo, pertanto, iniziative e provvedimenti finalizzati a ricondurre la questione nell'alveo della Legge 24/09 "Promozione della Ricerca Scientifica e della Innovazione Tecnologica" che andrebbe finalmente attuata, evitando così di proseguire in un inutile e dannoso intervento a pioggia".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore