NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Appello di Confagri alla Regione "Affrontare emergenza brucellosi"

     

     

    Appello di Confagri alla Regione "Affrontare emergenza brucellosi"

    12 apr 11 L'emergenza zoosanitaria legata alla brucellosi, le gravi conseguenze che sta subendo pesantemente il settore zootecnico calabrese e la mancanza di un concreto piano di eradicazione della malattia, sono l'oggetto di una lettera inviata dal presidente di Confagricoltura Nicola Cilento al governatore Giuseppe Scopelliti ed all'assessore regionale all'Agricoltura Michele Trematerra. Nella lettera il presidente dell'organizzazione degli imprenditori agricoli rivela ''gli enormi sacrifici finora richiesti al comparto zootecnico allevatoriale per l'applicazione dei piani di profilassi brucellosi nella nostra regione, non hanno finora permesso di registrare decisi passi in avanti verso la soluzione della delicata questione e la strada da dover ancora percorrere rimane alquanto incerta e piena di difficolta'. Questa situazione ha comportato e purtroppo, continua a comportare, gravi ripercussioni economiche, produttive ed occupazionali al settore zootecnico calabrese, gia' pesantemente falcidiato, negli anni, dagli abbattimenti disposti dalle autorita' sanitarie locali''. Per Confagricoltura ''ancor piu' grave, in questo contesto, risulta la situazione degli allevamenti podolici che, proprio in quest'epoca, hanno la improrogabile necessita' di dover svolgere la transumanza. Purtroppo i vari piani di eradicazione fin qui eseguiti, pur utilizzando ingenti risorse finanziarie, non hanno prodotto risultati positivi, ma hanno al contrario, provocato un evidente ed inarrestabile impoverimento del nostro patrimonio zootecnico anche a causa dell'abbattimento, troppo spesso ingiustificato, di un elevato numero di capi, anche di importante valore genetico''. E proprio in quest'ottica il Presidente di Confagricoltura Calabria ha invitato il presidente Scopelliti e l'assessore Trematerra ad intervenire al fine ''di permettere un necessario cambiamento di strategia, attraverso l'introduzione della soluzione vaccinale, con vaccino di ultima generazione RB51, autorizzato della Commissione Europea sin dal 2002''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore