NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Intesa Regione-Direzione Marittima su controllo fondi ittici

     

     

    Intesa Regione-Direzione Marittima su controllo fondi ittici

    11 apr 11 Attivato uno scambio di informazioni ed un coordinamento di controlli tra Regione e Direzione marittima della Capitaneria di Porto per verificare il corretto accesso da parte degli operatori ittici ai finanziamenti regionali e comunitari. Il Protocollo d'intesa tra la Regione e la Direzione marittima - informa una nota dell'Ufficio Stampa della Giunta - e' stato firmato questa mattina, alla presenza dell'assessore Michele Trematerra, dal Dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Giuseppe Zimbalatti e dal Comandante della Direzione marittima Vincenzo De Luca. Con questo accordo la Regione, avvalendosi della collaborazione fornita dalla Direzione Marittima, consolida il proprio ruolo di organo erogatore e controllore di finanziamenti pubblici in una prospettiva di legalita', trasparenza, contenimento e razionalizzazione delle uscite di bilancio. Il Protocollo d'intesa, nell'ambito del quale la Direzione marittima della Calabria fornira' elementi di dettaglio presenti nella propria banca dati, e' finalizzato a consentire l'individuazione di quelle situazioni maggiormente meritevoli di approfondimento sul corretto impiego dei fondi disponibili, in favore dei soggetti effettivamente in possesso dei requisiti previsti per poter accedere ai finanziamenti pubblici. Il coordinamento delle attivita' di controllo, inoltre, e' finalizzato a contrastare il fenomeno delle ''frodi comunitarie'', evitando ripetizioni o sovrapposizioni di verifiche svolte dalle articolazioni ispettive dei due Enti. Soddisfatto l'assessore Michele Trematerra: ''si tratta - ha detto - di un accordo molto importante perche' rappresenta un ottimo supporto all'azione di controllo da parte della Regione rispetto ai finanziamenti pubblici, regionali e comunitari. E' una delle azioni - ha affermato Trematerra - per favorire la trasparenza e la legalita' e per contrastare le frodi comunitarie, in quanto si tratta di risorse fondamentali per lo sviluppo della Calabria''. ''Questo Protocollo d'intesa - ha concluso Trematerra - e' un'altra testimonianza dell'attenzione della Giunta Scopelliti per il corretto utilizzo dei finanziamenti affinche' questa sia davvero la stagione del cambiamento''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore