NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Napoli (Fli) "Da capigruppo nessuna decisione su tagli costi politica"

     

     

    Napoli (Fli) “Da capigruppo nessuna decisione su tagli costi politica”

    26 ago 11 "Nonostante i richiami ed i contenuti della manovra bis, i costi della politica in Calabria non pare siano un problema, tant'é che, ad esempio, dalla riunione dei capigruppo non è venuta nemmeno fuori la decisione di equiparare lo stipendio dei consiglieri regionali a quello dei colleghi toscani". Lo afferma in una nota la coordinatrice regionale di Fli, Angela Napoli. "L'indecisionismo, gli annunci, i rinvii - aggiunge - la dicono lunga sull'interpretazione del fare politica in Calabria; molti politici negli ultimi giorni si sono prodigati nel rilanciare l'unificazione della sede regionale del Consiglio in zona baricentrica, ma nessuno ha osato proporre l'eliminazione dei rimborsi chilometrici considerato che lo stipendio di indennità e rimborso è di 11.300 euro circa e che i consiglieri sono stati convocati per sole 21 sedute in 486 giorni di attività. Mentre i cittadini calabresi, ulteriormente chiamati a lacrime e sangue dalla manovra bis, devono pagare i ticket sanitari ed essere costretti a subire lo smantellamento dell'apparato sanitario regionale e le montagne di rifiuti intorno a loro". "Dov'é l'uomo del Fare, dov'é l'astro fulgente - prosegue l'On. Napoli - della Calabria, dov'é chi ha riscosso il consenso ingannando gli elettori con il sogno di una nuova Regione. Le dimissioni del presidente della Commissione regionale sanità sono l'esempio dell'implosione che la maggioranza politica calabrese inizia a vivere. Non basta rivendicare alleanze personali con partiti politici per sentirsi al riparo da critiche e da possibili stravolgimenti. La Calabria ha bisogno di amministratori responsabili, capaci, determinati, parsimoniosi, lungimiranti, e non di incantatori di serpenti, di agenti di spettacolo o di qualsivoglia forma di scimmiottamento berlusconiano. La nostra regione non può perdere anni che sono determinanti per il suo futuro. La classe politica calabrese che ha in mano le sorti della regione dovrebbe interrogarsi profondamente, analizzando attentamente ogni aspetto, invece di rincorrere continuamente l'onda della propaganda politica come se fossimo costantemente in campagna elettorale; ciò che è accaduto a livello nazionale non deve ripetersi a livello regionale, con la parola d'ordine 'negare l'evidenzà". La coordinatrice regionale di Fli evidenzia inoltre che "il governo Pdl a trazione leghista vuole ulteriormente declassare la nostra regione e la responsabilità, se non si metteranno in atto i correttivi adeguati, ricadrà su chi si fregia di particolari attenzioni da parte di ministri e del premier in persona. In nome della crisi potrebbe paventarsi un ridimensionamento del Piano per il Sud che ad oggi resta sulla carta. In nome del rientro sanitario ci stanno costringendo a smantellare ciò che nel tempo si è costruito e successivamente potrebbe anche verificarsi che qualche Dirigente Medico debba farsi la valigia. Continuiamo su questa strada e la nostra Calabria non vedrà mai luce non certo per la sua gente ma per coloro che nel tempo si sono succeduti ad amministrarla".(

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore