NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente De Nisi "Contro manovra Regione ridisegni ambiti provinciali"

     

     

    Presidente De Nisi “Contro manovra Regione ridisegni ambiti provinciali”

    26 ago 11 "Sembra che questa volta le piccole Province non verranno abolite, ma è certo che prima delle nuove elezioni amministrative l'attuale maggioranza parlamentare intenda riformare la Carta delle autonomie locali. Se per allora non avremo trovato con la Regione una soluzione che ridisegni gli ambiti provinciali, credo che si arriverà alla cancellazione". Lo afferma il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Francesco De Nisi, che ieri, a Roma, ha partecipato agli incontri organizzati dall'Unione province italiane e dal Pd per analizzare gli effetti della manovra economica e confrontarsi con i parlamentari che stanno esaminando il decreto in vista della sua conversione in legge. "La Commissione bicamerale per le questioni regionali - aggiunge - ha espresso parere favorevole allo stralcio degli articoli che prevedono la cancellazione delle Province con meno di 300 mila abitanti e dei piccoli Comuni. Una posizione che fa leva su una circostanza paradossale: l'abolizione di questi enti non determinerebbe un risparmio della spesa, ma causerebbe un incremento fino al 30% dei costi attualmente sostenuti dalla Stato con riferimento alle autonomie locali, pari a circa 200 milioni di euro in più. Questo soprattutto a causa della mobilità forzata del personale che andrebbe trasferito in altre amministrazioni, a cominciare dalla Regione, i cui dipendenti, inoltre, possono contare su una media retributiva più alta. Di contro, gli studi condotti hanno evidenziato un 'risparmio' di appena 14 milioni di euro in seguito all'eventuale abolizione di 29 province. Ma la conseguenza più grave sarebbe il venir meno di tutti quei presidi e uffici territoriali che sussistono soltanto su base provinciale". Province salve, dunque? "Nient'affatto - precisa De Nisi - perché nell'opinione pubblica si è ormai consolidata la convinzione che vadano cancellate e tutti i partiti assecondano questa deriva. Il presidente del Senato, Renato Schifani, è stato chiaro in proposito, avvertendo che il Governo è intenzionato a mettere mano alla Carta delle autonomie locali entro il 2013, prima delle prossime elezioni amministrative e ci ha invitato a lavorare con la Regione per elaborare una riorganizzazione territoriale che offra soluzioni alternative. Il primo passo è ridefinire le circoscrizioni provinciali, che per quanto riguarda quella di Vibo Valentia potrebbe comprendere la Piana di Gioia Tauro e la Locride. Nei prossimi giorni ci metteremo al lavoro con la Provincia di Crotone per sollecitare l'apertura di un tavolo istituzionale con la Regione e mi auguro che il presidente Scopelliti sia sensibile a questa problematica". "Tentare in autonomia di allargare i confini provinciali - conclude De Nisi - è inutile, perché da parte dei Comuni potenzialmente interessati non c'é mai stato un riscontro soddisfacente".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore