NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Musi (PD) "Su sanità Giunta regionale pensa solo a tagliare"

     

     

    Musi (PD) “Su sanità Giunta regionale pensa solo a tagliare”

    12 ago 11 "Le dimissioni rassegnate dal presidente della commissione sanità del Consiglio regionale sono un sintomo ulteriore dell'incertezza incombente sul comparto, dove sull'esigenza di assicurare i servizi essenziali prevalgono criteri finanziari che non tengono nella considerazione dovuta, pur davanti alla necessità di far quadrare i conti, le aspettative della popolazione". Lo afferma, in una nota, il commissario del Pd Calabria, Adriano Musi, vice presidente della commissione Finanze del Senato. "La Giunta regionale - prosegue - manca di una strategia e, soprattutto, continua ad operare senza coinvolgere le parti sociali e le autonomie locali, procedendo, attraverso le aziende sanitarie provinciali, alla chiusura di reparti o di interi ospedali. In assenza di una piano razionale, che una politica responsabile dovrebbe elaborare dopo aver ascoltato i territori, esplode il malcontento, con conseguenze anche all'interno del quadro di maggioranza". "A riprova di quanto la politica della Regione, in questa fase, sia improvvisata - dice ancora Musi - emergono situazioni di allarmante gravità anche nella sanità privata, dove da tempo i lavoratori sono privati degli stipendi. Il caso più eclatante è rappresentato dalla clinica Tricarico di Belvedere Marittimo, i cui dipendenti non ricevono quanto loro dovuto da circa un anno, nonostante gli impegni assunti davanti al prefetto di Cosenza dal proprietario e nonostante, a quanto risulta, l'Azienda sanitaria provinciale abbia liquidato ingenti somme a beneficio della struttura. Chiediamo che la Giunta regionale pretenda correttezza da parte degli imprenditori privati, verificando la sussistenza dei requisiti previsti per la stipula delle convenzioni, a partire dalla piena applicazione del contratto di lavoro e dal rispetto dei diritti del personale, e sollecitando i dovuti chiarimenti sull'impiego delle risorse erogate ai privati dalle aziende sanitarie. La razionalizzazione dei conti della sanità calabrese passa in primo luogo attraverso una rigorosa verifica sull'impiego dei soldi dei contribuenti, evitando operazioni poco chiare che determinano spreco di risorse e sofferenze per i lavoratori". "Una gestione oculata dei fondi erogati - conclude il Commissario regionale del Pd - potrebbe rendere meno pressante l'esigenza di ridimensionare i servizi, a vantaggio di una popolazione che chiede il rispetto di un diritto sancito dalla Costituzione, nella quale la salute è indicata come un obiettivo primario delle istituzioni repubblicane".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore