NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Un piano di azione delle Regione contro le dipendenze

     

     

    Un piano di azione delle Regione contro le dipendenze

    09 ago 11 "Questa per noi, per me e per tantissimi amministratori di questa terra, è una delle battaglie più importanti per dare una risposta significativa anche al mondo giovanile". Il Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha commentato così, incontrando i giornalisti, la firma della Convenzione con l'Unicri per l'attuazione "Piano di azione regionale sulle dipendenze 2011-2014. Per la realizzazione delle finalità e degli obiettivi contenuti nel Piano la Regione si avvarrà della collaborazione del Dipartimento nazionale antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell'Uicri (United nations interregional crime and justice research institute), l'organismo delle Nazioni unite che sviluppa ricerca applicata, formazione, cooperazione tecnica e diffusione delle informazioni sulla prevenzione delle droghe, crimine e giustizia. Alla firma del protocollo, insieme al Presidente Scopelliti, hanno partecipato Jonathan Lucas, direttore dell'Unicri; Sonia Melio, componente dello stesso organismo; il consigliere regionale delegato Fausto Orsomarso ed il direttore del Dipartimento Sanità della Regione, Rubens Curia. "Quella della lotta alle tossicodipendenze - ha ricordato Scopelliti - è una delle battaglie della mia vita che oggi mi ritrovo ad affrontare anche nel ruolo istituzionale. Per molti di noi è un modo per riaffermare le battaglie storiche di sempre legate ai valori e quindi alla sacralità della vita e all'idea del rafforzamento della libertà dei giovani da qualsiasi forma di perversione o condizionamento in modo da farli diventare una grande risorsa del nostro territorio". "Questa convenzione - ha detto ancora Scopelliti - fa parte di un Piano che noi come Regione abbiamo messo in campo attraverso l'opera preziosa di Rubens Curia e di Fausto Orsomarso, che non è solo il delegato ai trasporti del Presidente. Quando nacque questa idea di poter lavorare a livello nazionale, e non solo, visto che l'Unicri rappresenta uno strumento straordinario per il ruolo che ha all'interno delle Nazioni Unite, io chiamai Fausto Orosomarso e gli dissi che proprio per il valore e per quello che rappresenta non poteva non occuparsene lui in prima persona". Il progetto si pone l'obiettivo di incrementare la strategia antidroga della Regione attraverso l'identificazione delle migliori pratiche e la loro applicazione nei settori sociali e sanitario al fine di verificare il suo successo e la sua applicabilità anche ad altri paesi del bacino del Mediterraneo. "Il Piano - ha spiegato Fausto Orsomarso - punta al pieno coinvolgimento del nostro corpo sociale. Nel corso del triennio, infatti, saranno coinvolti circa 200 istituti scolatici della regione. Contiamo di raggiungere circa diecimila studenti che saranno 'contaminati' ad uno stile di vita sano. Uno dei traguardi sperimentali del progetto sarà quello del reinserimento lavorativo di un centinaio di ex tossicodipendenti. Al progetto parteciperanno una cinquantina di aziende, appartenenti a tutte le associazioni datoriali e di categoria, i Sert e le comunità di recupero della Calabria". Jonathan Lucas ha sottolineato, da parte sua, "il grande valore della collaborazione tra Regione Calabria e Nazioni Unite. La forte esperienza dell'agenzia, dovuta ad una ricerca pluriennale maturata sulla scorta di progetti specifici consentirà una migliore comprensione del problema". Il progetto prevede la costituzione di un Osservatorio regionale sulle dipendenze. Una seconda fase riguarderà la realizzazione di progetti regionali di prevenzione e campagne di comunicazione; il potenziamento del sistema dei servizi pubblici e del privato accreditato per la cura delle dipendenze patologiche e la realizzazione di Progetti regionali per il reinserimento lavorativo.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore