NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Bevacqua "Regione convochi Enti su accoglienza immigrati"

     

     

    Bevacqua “Regione convochi Enti su accoglienza immigrati”

    09 ago 11 "Quanto sta accadendo a Rogliano in questi giorni, con riferimento alla decisione della Protezione Civile regionale di destinare presso questo Comune un certo numero di profughi senza averne preventivamente coinvolto e informato il sindaco, suscita forti dubbi e perplessità sulle modalità di accoglienza che si stanno attuando, in casi come questi, nella nostra regione". E' quanto afferma, in una nota, il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Cosenza, Mimmo Bevacqua. "Già nei giorni scorsi e, in particolare, in merito alla vicenda di Amantea - prosegue Bevacqua - avevamo denunciato i rischi che si correvano con tali metodi di pressapochezza e improvvisazione, che credo siano i termini più adatti per fotografare una situazione confusa e disorganizzata, il cui unico risultato è quello di creare sul territorio allarmismo e preoccupazione nei cittadini ed in tutto il comprensorio, pur essendo, i nostri, comuni votati all'ospitalità ed accoglienza. La scelta operata da parte della Protezione civile se, infatti, da una parte, può apparire la scelta più giusta e più adeguata, dall'altra suscita una serie di dubbi circa la qualità dell'accoglienza, la multiculturalità e l'integrazione di uomini, donne e bambini che, spesso, vengono sistemati alla meno peggio, senza un progetto, un'idea, una qualsiasi prospettiva. C'é il rischio, insomma, che nell'emergenza possa accadere di tutto". A tal proposito, il Vice Presidente della Provincia di Cosenza rilancia, ancora una volta la proposta avanzata in occasione della vicenda di Amantea e chiede, per il prosieguo della gestione emergenziale, che la Regione convochi al più presto un tavolo di concertazione intorno al quale invitare i sindaci, i presidenti di Provincia e le associazioni di settore per definire un progetto di accoglienza e di integrazione che sia pienamente rispettoso dell'umanità, della dignità, della cultura e della ricchezza che questi popoli, nonostante la loro sofferenza e la drammaticità delle loro situazioni, possono rappresentare per la nostra terra e per la nostra gente. "Mi piacerebbe chiedere - conclude Bevacqua - come mai sia stata scelta una cooperativa di Reggio Calabria come soggetto a cui affidare l'accoglienza e l'integrazione e non si è fatto, invece, ricorso a professionalità o ad associazioni presenti nella nostra provincia che, a quanto mi risulta, è ricca di risorse ed esperienze maturate in tali settori".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore