NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Enzo Tromba commissario provinciale Idv a Catanzaro

     

     

    Enzo Tromba commissario provinciale Idv a Catanzaro

    04 ago 11 E' stato presentato a Catanzaro, nel corso di una conferenza stampa, il commissario provinciale di Italia dei valori, Enzo Tromba. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano, nel presentare il neocommissario, ha ricordato la fiducia che i 100 mila calabresi hanno accordato ad Idv alle scorse elezioni regionali. Nel suo intervento Giordano ha anche ribadito la "necessità che il partito si radichi nel territorio sempre di più tenendo presente questa nuova fase commissariale voluta dal presidente Antonio di Pietro". Sulla stessa linea il capogruppo in Consiglio regionale, Emilio De Masi, il quale ha ribadito la disponibilità di tutto il gruppo consiliare a prestare attenzione ai problemi del territorio. Secondo De Masi il commissariamento è "l'appiglio necessario - ha detto - da cui ripartire, il contraccolpo necessario per risvegliare le energie sopite e rimboccarci le maniche per costruire Italia dei Valori in Calabria e nella provincia di Catanzaro". Diretto anche il commento dell'altro consigliere regionale Idv, Domenico Talarico, il quale ha detto che "serve trasferire al territorio calabrese in maniera omogenea la politica di Italia dei Valori pensando in grande, in maniera organica per arrivare a costruire in tutta la Calabria una nuova alternativa di governo". Per Enzo Tromba, "questo commissarimento riguarda la capacità di tutta Idv di mettersi in mezzo con una geofilosofia adeguata alle contraddizioni dei territori che possono cosi, pur nelle loro differenze, divenire una ricchezza al patto che il partito li tenga assieme in una visione di futuro. Per questo abbiamo deciso di dividere il territorio in cinque macro aree: la città di Catanzaro, la città di Lamezia, Il Reventino e la Sila Piccola, Soverato e la porta jonica, Chiaravalle e l'area delle serre catanzaresi, attivando una fase di ascolto del partito della società al fine di arrivare in tempi brevi, prima in questa realtà e poi a livello provinciale ad un congresso che dia struttura e nuovi organismi politici adeguati a questa nuova fase di Italia dei valori". "Intendiamo dare voce - ha concluso Tromba - a tutta quella società di mezzo che chiede discontinuità e responsabilità, offrendo coesione sociale per quelli che lavorano, che fanno impresa come motore e fattore competitivo della provincia di Catanzaro e della Calabria tutta"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore