NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Vitelli (Ugl) "Ritiro emendamento Arpacal non è una cantonata"

     

     

    Vitelli (Ugl) "Ritiro emendamento Arpacal non è una cantonata"

    06 ago 10 ''La decisione della Giunta regionale di ritirare momentaneamente l'emendamento contenuto nell'assestamento di bilancio avente per oggetto 'Disposizioni sull'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria Arpacal' non consente alla direzione generale e a tutta l'attuale dirigenza di fare sonni tranquilli sotto le stelle cadenti dell'ormai prossimo ferragosto''. Lo afferma, in una nota, Pietro Vitelli, dell'Ugl aziendale. ''L'Ugl - prosegue Vitelli - ha perfettamente compreso il messaggio che nel corso della riunione la Giunta, per mezzo del neo governatore Peppe Scopelliti, ha voluto inviare ai vertici dell'Agenzia e che piu' che un rinvio e' un modo elegante per far comprendere il naturale dissenso alla conduzione dell'importante struttura pubblica regionale. Non poteva non essere cosi', infatti, l'attenta lettura dell'art. 12 bis al comma 1 contiene a nostro parere, un macroscopico errore proprio nella citazione del provvedimento di scioglimento dell'Agenzia ovvero fa riferimento al Dpr 1404/1956 che altro non e' che la legge con la quale e' stato possibile azzerare alcuni enti sotto il controllo diretto dello Stato ed ancora esistenti e di reminiscenza del periodo fascista''. ''I tecnici della giunta Scopelliti - prosegue Vitelli - questi aspetti giuridici amministrativi li conoscono molto bene, forse, per chi e' poco attento puo' sembrare una macroscopica cantonata ma per noi, sempre vigili nel valutare tutte le iniziative di tutela dei lavoratori, il provvedimento di momentanea sospensione dello scioglimento dell'Arpacal, prelude ad un messaggio chiaro: riserva della Giunta nel prendere il tempo giusto per la ricerca e lo studio di strumenti giuridici tali da non danneggiare l'erario dello Stato con affrettai spoyl-sistem che graverebbero solo ed esclusivamente alle tasche dei contribuenti e avvio, mediante attenta e minuziosa ricerca, di una procedura ben documentata tecnico-finanziaria onde consentire l'allontanamento del direttore generale dell'Arpacal''. ''Siamo convinti che l'avviata procedura da parte della nuova Giunta regionale di rivisitazione del provvedimento di riconversione gestionale dell'Arpacal - prosegue la nota - in brevissimo tempo, sortira' gli effetti voluti e desiderati da molti dipendenti. A tal proposito contribuiremo, con le nostre conoscenze storiche sulla vita dell'Arpaca, a segnalare minuziosamente agli organi 'contabili' della magistratura nonche' agli Assessorati regionali competenti le deficienze e le criticita' gestionali a cui solitamente la direzione dell'Ente fa ricorso, tutto cio', per consentire che la Giunta di Peppe Scopelliti possa acquisire elementi valutativi tali da poter nel piu' breve tempo possibile, porre un riordino nell'ambito dell'Agenzia regionale stessa''. ''Ci auguriamo che, nelle more dell'entrata in vigore della nuova normativa e dell'insediamento del commissario - conclude Vitelli - non vi sia la tentazione da parte di chicchessia di sbrigare qualche 'faccenda' pendente straordinaria. Sarebbe un atto grave contro l'Arpacal ed i calabresi. Confidiamo che, su questo possibile rischio, prevalga il senso del dovere di tutti ed il controllo della Giunta regionale''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore