NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Da sabato la Collezione Carime alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone

     

     

    Da sabato la Collezione Carime alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza

    26 mag 10 Sabato 29 maggio alle 18 la Galleria Nazionale di Cosenza aprirà nuove sale espositive dove il pubblico potrà ammirare i 38 capolavori della Collezione Banca Carime, opere donate in comodato d’uso da Banca Carime al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’allestimento si avvale del Patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comune di Cosenza. Il comodato - giunto a conclusione di trattative iniziate da oltre un decennio e riprese con determinazione dopo l’insediamento del Soprintendente Fabio De Chirico, che ha incontrato la rinnovata disponibilità di Banca Carime a definire l’iter - costituisce un’operazione di grande rilievo culturale per la città di Cosenza e per tutta la Calabria. La prestigiosa collezione di opere diviene finalmente patrimonio condiviso e fruito dall’intera collettività grazie all’impegno della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria e di Banca Carime, da sempre impegnata nella promozione della cultura quale banca del territorio e quale soggetto socialmente consapevole attraverso un impegno di servizio orientato allo sviluppo delle regioni in cui opera. Un’attenzione, quella di Banca Carime e della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, che vuole portare alla generale e più ampia fruizione dei cittadini calabresi e dei turisti che visiteranno Palazzo Arnone una importante quadreria che conta opere pittoriche di insigni e prestigiosi artisti. In tal modo, incrementando le occasioni di godibilità di questo patrimonio che si coniuga con la responsabilità sociale di Banca Carime, si riconferma, attraverso tale atto, il profondo legame con la gente che abita una regione antica, colta e ricca di tradizioni e valori. La collezione di opere di Banca Carime, che dal 30 maggio 2010 sarà esposta nelle sale appositamente predisposte della Galleria Nazionale di Cosenza, si compone di trentotto opere di straordinario valore che documentano un’area artistica prevalentemente meridionale. L’opera più antica della raccolta è il dipinto attribuito a Giovanni Bellini con la collaborazione del fratello Gentile raffigurante Cristo al Calvario e il Cireneo, eseguito intorno al 1460. Cospicuo il corpus di dipinti del Sei e del Settecento riferiti all’area centro-meridionale, napoletana in special modo. Tra questi, la monumentale pala d’altare raffigurante Santa Caterina d’Alessandria di Innocenzo Tacconi, tra i più fedeli allievi di Annibale Carracci e il Sogno di San Giuseppe di Andrea Sacchi, esponente illustre della pittura classicista seicentesca. Ad attestare gli straordinari e diffusi esiti del caravaggismo in ambito meridionale, le pregevoli opere di Battistello Caracciolo, Jusepe de Ribera, degli olandesi Gerrit van Honthorst e Dirk van Baburen. Ancora nell’ambito della pittura di area meridionale, di grande pregio e suggestione le tele pendants raffiguranti Santa Lucia e Sant’Agnese di Francesco Guarino. Arricchiscono la collezione il dipinto di Mattia Preti raffigurante Cristo e la Cananea, di evidente e forte suggestione reniana; le belle tele di Luca Giordano, eccezionale interprete della pittura barocca e, per il Settecento, le opere di Francesco Solimena, Francesco De Mura, Pietro Bardellino. Di grande interesse le opere che costituiscono la sezione moderna e contemporanea, tra queste il Ritratto femminile di Silvestro Lega, tra i maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli, e l’interessante Gisella di Umberto Boccioni del 1907, capolavoro prefuturista dell’artista. Le opere della collezione sono state sottoposte ad un intervento di manutenzione, conservazione e restauro, preceduto da un’attenta campagna di indagini diagnostiche, a cura del Laboratorio di Restauro e della Sezione di Documentazione e Diagnostica della Soprintendenza BSAE Calabria. L’allestimento segue un criterio cronologico ed è stato realizzato secondo i più avanzati standard museografici europei in materia di sicurezza, conservazione e valorizzazione delle opere.

    Apertura al pubblico dal 30 maggio 2010

    Inaugurazione Sabato 29 maggio, ore 18.00

    Indirizzo Cosenza, Via Gian Vincenzo Gravina

    Orari tutti i giorni 10 – 18. Lunedì chiuso

    Biglietto d’ingresso gratuito

    Info tel. 0984 795639/5556 www.articalabria.it

     

    La collezione d’arte di Banca CARIME
    Elenco opere

    Giovanni Bellini (Venezia 1438/40 ca – 1516) con la collaborazione di \ with the collaboration of gentile bellini
    CRISTO AL CALVARIO E IL CIRENEO \ Christ on Calvary and the Cyrenian
    1460 - 61 ca \ about 1460 - 61
    Tempera su tavola \ tempera on wood, 32 x 32 cm

    CARRACCI, SCUOLA (?)\ SCHOOL (?)
    PIETÀ \ The Pity
    Prima metà sec. XVII \ first half 17th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 157 x 203 cm

    INNOCENZO TACCONI (Bologna 1575 – Roma post 1623)
    SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA \ St. Catherine of Alexandria
    1610 ca \ about 1610
    Olio su tela \ oil on canvas 188 x 128 cm

    DIRCK VAN BABUREN (Utrecht 1595 -1624)
    SAN PIETRO GUARISCE LO STORPIO \ St. Peter healing the Cripple
    secondo decennio, sec. XVII \ 17th century, second decade
    Olio su tela \ oil on canvas 114 x 145 cm

    GERRIT VAN HONTHORST detto \ known as “Gherardo delle Notti”
    (Utrecht 1590 – 1656)
    SAN FRANCESCO D’ASSISI RICEVE LE STIMMATE \ St. Francis of Assisi receiving the Stigmata
    1617 ca \ about 1617
    Olio su tela \ oil on canvas, 77 x 100 cm

    GIOVAN BATTISTA CARACCIOLO detto \ known as “Battistello”
    (Napoli 1578 – 1635)
    SACRA FAMIGLIA \ The Holy Family
    fine secondo decennio sec. XVII \ 17th century, end second decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 139 x 110 cm
    FRANS WOUTERS (Lierre 1612 – Anversa 1659)
    VENERE DISARMA MARTE \ Venus disarming Mars
    post 1625 \ after 1625
    Olio su tela \ oil on canvas, 163 x 186 cm

    MASSIMO STANZIONE (Orta di Atella 1585 – Napoli 1656)
    STRAGE DEGLI INNOCENTI \ Massacre of Innocents
    terzo decennio sec. XVII \ 17th century, third decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 127 x 153 cm

    JUSEPE DE RIBERA detto \ known as “lo Spagnoletto”
    (Jativa 1591 – Napoli 1652)
    ECCE HOMO
    1635 – 40 ca \ about 1635 – 40
    Olio su tela \ oil on canvas, 76 x 64 cm

    FRANCESCO GUARINO (Solofra 1611 – Gravina di Puglia 1651)
    SANT’ AGNESE \ St. Agnes
    1645 ca \ about 1645
    Olio su tela \ oil on canvas, 83 x 66 cm

    FRANCESCO GUARINO (Solofra 1611 – Gravina di Puglia 1651)
    SANTA LUCIA \ St. Lucy
    1645 ca \ about 1645
    Olio su tela \ oil on canvas, 85 x 70 cm

    ANDREA SACCHI (Nettuno 1599 – Roma 1661)
    SOGNO DI SAN GIUSEPPE \ The dream of St. Joseph
    1647 ca \ about 1645
    Olio su tela \ oil on canvas, 86 x 75 cm

    PITTORE ROMANO \ ROMAN PAINTER
    RITRATTO DI GIOVAN LORENZO BERNINI \ Portrait of Giovan Lorenzo Bernini
    metà sec. XVII \ mid 17th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 62 x 53 cm

    SALVATOR ROSA, SCUOLA \ SCHOOL
    ULISSE E NAUSICAA \ Ulysses and Nausicaa
    post 1661\ after 1661
    Olio su tela \ oil on canvas, 121 x 142 cm

    SALVATOR ROSA (Napoli 1615 – Roma 1673)
    PAESAGGIO CON SOLDATI E CONTADINI \ Landscape with soldiers and farmers 1663–64 ca \ about 1663-1664
    Olio su tela \ oil on canvas, 125 x 155 cm

    MATTIA PRETI (Taverna 1613 – La Valletta 1699)
    LA VERONICA \ St. Veronica
    Post 1652 -53 \ after 1652 - 53
    Olio su tela \ oil on canvas, 98 x 73 cm

    MATTIA PRETI (Taverna 1613 – La Valletta 1699)
    CRISTO E LA CANANEA \ Christ and the Canaanite Woman
    1665-70 ca \ about 1665-70
    Olio su tela \ oil on canvas, 101 x 151 cm

    MATTIA PRETI, SCUOLA \ SCHOOL
    CRISTO RISORTO APPARE AGLI APOSTOLI \ The Risen Christ appearing to the Apostles
    ultimo decennio sec. XVII \ 17th century, last decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 150 x 203 cm

    LUCA GIORDANO (Napoli 1634 – 1705)
    CRISTO ALLA COLONNA \ Christ at the Column
    settimo decennio sec. XVII \ 17th century, seventh decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 205 x 153 cm

    LUCA GIORDANO (Napoli 1634 – 1705)
    SAN FRANCESCO DA PAOLA DONA I CERI AL CONTE D’ARENA\St. Francis of Paola offering candles to the count of Arena
    inizi nono decennio sec. XVII \ 17th century, beginning ninth decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 103 x 151 cm

    DOMENICO ANTONIO VACCARO (Napoli 1678 – 1745)
    IL GIUDIZIO DI SALOMONE \ The Judgement of Salomon
    fine sec. XVII \ end 17th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 177 x 210 cm

    FRANCESCO SOLIMENA (Casale di Serino 1657 – Barra 1747)
    SAN BENEDETTO ACCOGLIE MAURO E PLACIDO \ St. Benedict receiving Mauro and Placido
    1697 – 1708 ca \ about 1697 – 1708
    Olio su tela \ oil on canvas, 88 x 132 cm

    RACHEL RUYSCH (Amsterdam 1664 – 1750)
    NATURA MORTA \ Still life
    prima metà sec. XVIII \ first half 18th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 92 x 72 cm

    PIETRO BARDELLINO (Napoli 1728 – 1810)
    ADORAZIONE DEI PASTORI \ The Adoration of the Sheperds
    1763
    Olio su tela \ oil on canvas, 165 x 202 cm

    PIETRO BARDELLINO (Napoli 1728 – 1810)
    RIPOSO NELLA FUGA IN EGITTO \ Rest on the Flight into Egypt
    1763 ca \ about 1763
    Olio su tela \ oil on canvas, 165 x 202 cm

    FRANCESCO DE MURA (Napoli 1696 – 1782)
    SAN GIOVANNI BATTISTA \ St. John the Baptist
    settimo decennio sec. XVIII \ 18th century, seventh decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 209 x 129 cm

    FRANCESCO DE MURA (Napoli 1696 – 1782)
    CRISTO ALLA COLONNA \ Christ at the column
    settimo decennio sec. XVIII \ 18th century, seventh decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 208 x 128 cm

    PITTORE DI REGGIO CALABRIA (?)
    VOCAZIONE DI SAN MATTEO \ The Calling of St. Mathew
    sec. XVIII \ 18th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 119 x 142 cm

    SILVESTRO LEGA (Modigliana 1826 – Firenze 1895)
    RITRATTO FEMMINILE \ Female portrait
    sesto decennio sec. XIX \ 19th century, sixth decade
    Olio su tela \ oil on canvas, 60 x 50 cm

    UMBERTO BOCCIONI (Reggio Calabria 1882 – Sorte 1916)
    Gisella
    1907
    Pastello su cartoncino \ pastel on cardboard, 69 x 97 cm

    ALBERTO SAVINIO (Atene 1891 – Roma 1952)
    NETTUNO PESCATORE \ Neptune the fisherman
    1933 ca \ about 1933
    Tempera e pastello su cartone \ tempera and pastel on cardboard, 62 x 49 cm

    ENRICO SALFI (Cosenza 1857 – 1935)
    STUDIO PER “BACCANALE” \ Study for “Bacchanalia”
    fine sec. XIX- inizi XX \ end 19th century - beginning 20th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 66 x 43 cm

    ENRICO SALFI (Cosenza 1857 – 1935)
    RITRATTO DEL CAV. LUIGI TROCINI \ Portrait of Cav. Luigi Trocini
    fine sec. XIX – inizi XX \ end 19th century - beginning 20th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 74 x 55 cm

    ENRICO SALFI (Cosenza 1857 – 1935)
    RITRATTO DEL CAV. FRANCESCO MARINI SERRA \ Portrait of Cav. Francesco Marini Serra
    Fine sec. XIX – inizi XX \ end 19th century - beginning 20th century
    Olio su tela \ oil on canvas, 74 x 55 cm

    DOMENICO PURIFICATO (Fondi 1915 – Roma 1984)
    BOSCO \ Wood
    1966
    Olio su tela \ oil on canvas, 29 x 39 cm

    JOSE’ ORTEGA (Arroba de los Montes 1921 – Parigi 1990)
    CONTADINI \ Farmers
    1974
    Acrilico su legno \ acrylic on wood, 200 x 350 cm

     

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

Gerrit Van Honthorst detto “Gherardo delle Notti”
San Francesco d’Assisi riceve le stimmate, Sec. XVII (1617 ca, databile)
Olio su tela, 77 x 100 cm
© Foto di Attilio Onofrio, Soprintendenza BSAE Calabria

Mattia Preti
Cristo e la Cananea, Sec. XVII (1665-1670, databile)
Olio su tela, 101 x 151 cm
© Foto di Attilio Onofrio, Soprintendenza BSAE Calabria

Giovanni Bellini con la collaborazione di Gentile Bellini
Cristo al Calvario e il Cireneo, Sec. XV (1460 - 1461, databile)
Tempera su tavola, 31,8 x 32 cm
© Foto di Attilio Onofrio, Soprintendenza BSAE Calabria

San Giovannino, Sec. XVIII (ottavo decennio, databile)
Olio su tela, 209 x 129 cm
© Foto di Attilio Onofrio, Soprintendenza BSAE Calabria


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore