NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  z

      Condividi su Facebook

      Maxi operazione antindrangheta CC-PS-Gdf, 142 misure cautelari a Cosenza e altre città

       

       

      Maxi operazione antindrangheta CC-PS-Gdf, 142 misure cautelari a Cosenza e altre città

      14 mag 24 E' in corso a Cosenza ed in altri centri del territorio nazionale una maxi operazione antindrangheta denominata "Recovery" coordinata della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catanzaro che vede all'opera i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, la Polizia di Stato, con le Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, della SISCO di Catanzaro e dello SCO, i Finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza, con il GICO del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro e lo SCICO di Roma per l'esecuzione di un'ordinazia di misure cautelari emessa dal GIP di Catanzaro, nei confronti di 142 indagati, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, a vario titolo ipotizzati, nei loro confronti, tra cui, rispettivamente, associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dalle modalità e finalità mafiose, nonché in ordine ad altri numerosi delitti, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose. Le cosche coinvolte nell'operazione sono il cosiddetto "clan degli italiani", composto dai gruppi Ruà, Patitucci e Lanzino, e la cosca degli Abbruzzese, soprannominati "Banana".

      Maxiblitz a Cosenza

      Maxiblitz CC-PS-GDF a Cosenza (VIDEO)

      Sospeso finanziere

      C'é anche un appartenente alla Guardia di finanza tra le 142 persone indagate nell'inchiesta "Recovery", su 'ndrangheta e traffico di sostanze stupefacenti a Cosenza, condotta dalla Dda di Catanzaro. Il finanziere coinvolto é Enrico Dattis. A suo carico é stata applicata la misura interdittiva della sospensione dal servizio. La gran parte delle persone coinvolte nell'operazione scaturita dall'inchiesta sono state condotte in carcere. Per 20 sono stati disposti gli arresti domiciliari e per altre 12 l'obbligo di dimora e di firma.

      - Operazione CC-PS-Gdf “Recovery” a Cosenza, 109 in carcere, 20 ai domiciliari

      Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito