NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  z

      Condividi su Facebook

      Confindustria presenta la squadra dei vicepresidente, c'è il cosentino Mazzuca

       

       

      Confindustria presenta la squadra dei vicepresidente, c'è il cosentino Mazzuca

      18 apr 24 Il consiglio generale di Confindustria, su proposta del presidente designato Emanuele Orsini, ha approvato la squadra di presidenza per il quadriennio 2024-2028 con l'84% delle preferenze. Dieci i vicepresidenti elettivi: Francesco De Santis, Maurizio Marchesini, Lucia Aleotti, Angelo Camilli, Barbara Cimmino, Vincenzo Marinese, Natale Mazzuca, Marco Nocivelli, Lara Ponti. Completeranno la squadra di presidenza i tre vicepresidenti di diritto: Giovanni Baroni presidente della Piccola Industria, Riccardo Di Stefano presidente dei Giovani Imprenditori, Annalisa Sassi presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali.

      Il consiglio generale di Confindustria ha approvato la squadra di presidenza per il quadriennio 2024-2028 con l'84% delle preferenze: su 132 presenti, 110 hanno votato a favore, i contrari sono stati 9 e 13 le schede bianche. Queste le deleghe ai vicepresidenti. Al cosentino Natale Mazzuca è stata assegnata la delega alle politiche strategiche e allo sviluppo del Mezzogiorno. Francesco De Santis continuerà il suo impegno su Ricerca e Sviluppo. Maurizio Marchesini, dopo aver seguito le Filiere e le Medie Imprese, avrà la delega su Lavoro e Relazioni industriali. Stefan Pan, croseguirà il lavoro svolto in Europa negli scorsi quattro anni in veste di delegato del presidente, con la vicepresidenza per l'Unione europea e il rapporto con le Confindustrie europee. A Lucia Aleotti andrà la vicepresidenza per il centro studi, snodo cruciale nella definizione delle strategie di politica economica. Ad Angelo Camilli la delega su credito, finanza e fisco. Barbara Cimmino seguirà l'export e l'attrazione degli investimenti. A Vincenzo Marinese sarà affidata la responsabilità dell'organizzazione e dei rapporti con i territori e le categorie. A Marco Nocivelli la nuova delega sulle politiche industriali e made in Italy. Lara Ponti si occuperà di transizione ambientale e obiettivi Esg, temi centrali nell'agenda di Confindustria. Emanuele Orsini manterrà per sé la responsabilità su alcuni grandi capitoli strategici: transizione digitale, cultura d'impresa e certezza del diritto.

      Commenti

      "Voglio esprimere le mie più vive congratulazioni a Natale Mazzuca per la sua nomina a nuovo vice presidente nazionale di Confindustria". Così, in una nota, Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. "Un riconoscimento significativo e meritato - aggiunge Occhiuto - che sono certo rafforzerà ulteriormente, grazie ad una personalità saldamente ancorata al nostro territorio, la capacità di perseguire le politiche di sviluppo economico della Calabria"

      Unindustria Calabria, in una nota, esprime un "plauso" per la nomina di Natale Mazzuca a vicepresidente nazionale di Confindustria, con delega alle Politiche strategiche per il Mezzogiorno. "È un grandissimo successo per tutta la Calabria", affermano, in una nota congiunta, Aldo Ferrara, presidente degli industriali calabresi; Giovan Battista Perciaccante, presidente di Ance Calabria e di Confindustria Cosenza; Rocco Colacchio, Mario Spanò e Domenico Vecchio, presidenti, rispettivamente, delle sezioni Confindustria di Vibo Valentia, Crotone e Reggio Calabria; Daniele Diano, presidente del Comitato Piccola industria di Unindustria Calabria, e Umberto Barreca, presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Unindustria Calabria. "Natale Mazzuca - é detto ancora nel comunicato - ha maturato grandissima esperienza nel contesto associativo, ricoprendo incarichi di prestigio. Questa nomina certifica le sue capacità e rende onore al lavoro fatto da Unindustria Calabria in questi anni. Ed è un riconoscimento importante proprio per Unindustria Calabria che, sin dalla prima ora, ha sostenuto il percorso del neopresidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nella consapevolezza che fosse la scelta più giusta per restituire al Mezzogiorno produttivo, e alla Calabria, un ruolo di primo piano nello sviluppo del Paese. A Orsini, Mazzuca ed a tutta la nuova squadra di governo di Confindustria va quindi il più sentito augurio di buon lavoro da parte di Unindustria Calabria".

      "Una notizia che ci riempie di gioia. La nomina a vicepresidente di Confindustria con delega alle Politiche strategiche e allo Sviluppo del Mezzogiorno del nostro collega Natale Mazzuca ci rende orgogliosi come calabresi e come imprenditori". Così il presidente di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante, commenta l'incarico assegnato all'imprenditore edile, già presidente degli industriali cosentini e calabresi e componente del Consiglio generale della Confederazione. "Per la seconda volta - aggiunge Perciaccante - il presidente Mazzuca è stato chiamato a dare il suo prezioso contributo al sistema confindustriale per la migliore affermazione delle ragioni dell'industria italiana a tutti i livelli. Siamo felici che il presidente designato di Confindustria, Emanuele Orsini, lo abbia voluto nella sua squadra di presidenza, conferendogli il delicato incarico delle politiche in favore del Sud. Insieme ai colleghi del Consiglio direttivo ed al direttore Rosario Branda gli formuliamo i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che saprà contribuire a riportare la Calabria e le sue esigenze ai livelli che merita e tra le priorità dell'agenda di Governo".

      "Formulo i migliori auguri di buon lavoro a Natale Mazzuca, nominato vicepresidente di Confindustria con delega alle Politiche Strategiche e allo Sviluppo del Mezzogiorno. È davvero un'ottima notizia per la Calabria, sono convinto che la sua nomina contribuirà al perseguimento di politiche di sviluppo e crescita del nostro territorio, del mezzogiorno e del Paese". Così Rosario Varì, assessore allo sviluppo economico e agli attrattori culturali della Regione Calabria.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito