NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In fiamme campo profughi di San Ferdinando, impediti i soccorsi, si cerca soluzione

     

    In fiamme campo profughi di San Ferdinando, impediti i soccorsi, si cerca soluzione

    02 lug 17 Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto stanotte numerose baracche e alcune tende della Protezione Civile nella tendopoli di San Ferdinando. Secondo quanto si è appreso vi sarebbe stato solo un ferito lieve. L'incendio si è estinto da solo. I migranti, infatti, hanno impedito ai vigili del fuoco di arrivare a spegnere il rogo che ha interessato alcune baracche ai margini della tendopoli. L'origine dell'incendio rimane incerta. Al momento sembrerebbe che non si tratti di un fatto doloso, ma le indagini di carabinieri e polizia vanno avanti. L'allarme è scattato intorno alle tre di notte e sul posto oltre alle forze dell'ordine sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. Nella tendopoli vivono adesso circa 600 migranti, mentre nel periodo invernale in occasione della raccolta degli agrumi, la presenza si raddoppia.

    Il prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari ed il questore Raffaele Grassi hanno compiuto un sopralluogo alla tendopoli di San Ferdinando. Subito dopo, nel commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro, è iniziato un vertice a cui partecipano, oltre a Prefetto e Questore, anche il capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi, per cercare di affrontare l'emergenza, in particolare trovare una sistemazione provvisoria per circa 180 migranti che nell'incendio hanno perso tutto. Nel corso dell'incontro si sta discutendo anche del progetto, già varato, di una nuova tendopoli per cercare una soluzione che consenta di accelerare i tempi. Intanto i vigili del fuoco, che la notte scorsa hanno avuto un'autobotte danneggiata da un gruppo di migranti che ha impedito loro di intervenire a spegnere le fiamme per protesta, hanno rimosso dalla tendopoli alcune bombole di gas a scopo precauzionale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


    Facebook
 Ultimi Video

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore