NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ville e fabbricati per 6 mln di euro confiscati alla cosca Commisso

     

     

    Ville e fabbricati per 6 mln di euro confiscati alla cosca Commisso

    06 lug 16 Beni per 6 milioni di euro sono stati confiscati dalla Polizia a presunti appartenenti alla cosca Commisso operante a Siderno e con ramificazioni nel nord Italia ed in Canada al termine di indagini condotte dalla Divisione anticrimine della Questura di Reggio Calabria e dal Commissariato di Siderno e coordinata dalla Dda. Il provvedimento è stato emesso nei confronti Michele, Giuseppe e Paolo Correale - i primi due detenuti - e Michele Reale. Michele Correale, alias "U Zorru", ritenuto esponente di spicco della cosca, è stato arrestato il 14 dicembre 2010 per associazione mafiosa nell'ambito delle operazioni "Crimine" e "Bene Comune - Recupero" e condannato a 8 anni e 4 mesi reclusione. Inoltre deve scontare una condanna definitiva a 6 anni e 4 mesi per coltivazione di stupefacente. I beni oggetto di confisca sono 5 ville, alcune intestate ai figli dei Correale, 4 fabbricati, un capannone e appezzamenti di terreno. A Giuseppe e Paolo Correale è stata applicata anche la sorveglianza speciale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Elezioni


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore