NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Emergenza neve, agenti della PS soccorrono ammalati, bimbi e partorienti

     

    Emergenza neve, agenti della PS soccorrono ammalati, bimbi e partorienti

    20 gen 16 Nella giornata di ieri, per 24 ore ininterrotte, la Polizia di Stato, ha gestito, con le altre Forze di Polizia, il controllo del territorio e il soccorso pubblico, mettendo in campo tutta la forza disponibile e la professionalità dei suoi uomini. Sono state impiegate, per l'emergenza neve e per il controllo del territorio, più di dieci nuclei operativi della Polizia di Stato, in particolare dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti oltre che equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale e della Polizia Stradale. Sono state gestite circa 800 richieste di soccorso al 113, e numerosissimi sono stati gli interventi di soccorso ai cittadini in difficoltà portati dagli operatori della Squadra Volanti, che hanno evidenziato una grandissima professionalità. Si segnalano in particolare l'intervento di una Agente della Polizia di Stato fuori servizio che allertava prima la Sala Operativa della presenza di numerose autovetture bloccate nei pressi del liceo classico Telesio fra cui un pullman con 20 bambini a bordo, e in attesa dell'arrivo delle volanti, su indicazioni della Sala Operativa si adoperava nel soccorso delle persone presenti e nell'agevolare la viabilità. Alle ore 15:38 il 118 segnalava alla Sala Operativa della Questura, una donna in stato di gravidanza con contrazioni ogni 30 minuti, a bordo di un'Audi A4 di colore grigio bloccata sulla A3 in direzione sud nei pressi dello svincolo di Cosenza. Gli operatori della Sala Operativa dopo essere riusciti a contattare il marito della signora, anch'esso a bordo dell'autovettura, sono rimasti costantemente al telefono con lo stesso tenendo sotto controllo la situazione e riuscendo ad organizzare l'intervento dalla Polizia Stradale che ha poi permesso l'arrivo in ospedale della partoriente. Alle ore 16:40 gli operatori della Volante1, procedendo a piedi, agevolavano la discesa in retromarcia di una ambulanza del 118 in emergenza, lungo la strada per Mendicino fino alla Piazza Riforma di Cosenza per permettergli di raggiungere prontamente il locale nosocomio. Nella tarda serata il 113 ha continuato a gestire, con l'intervento e la collaborazione del 118, l'assistenza sanitaria di numerosi utenti con problemi sanitari rimasti con le proprie auto bloccati sulla Salerno-Reggio Calabria. tra questi fra i quali un utente operato alla schiena nella mattinata con la propria bambina di 2 anni che non mangiava dalle ore 10:00 e di un'altra autovettura con a bordo una donna con gravidanza a rischio bloccata sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria in direzione nord. Lo sforzo e l’impegno profuso dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti ha continuato per tutta la notte a gestire centinaia di interventi di soccorso e assistenza agli automobilisti in transito in città, di altri utenti bloccati sulla Sa/Rc e di richieste d'intervento ad anziani in difficoltà in casa.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore