NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Lo scompenso cardiaco interessa un milione di italiani

     

     

    Lo scompenso cardiaco interessa un milione di italiani

    27 apr 16 Open day, incontri e attività di sensibilizzazione per la lotta allo scompenso cardiaco, condizione invalidante e potenzialmente fatale spesso sottovalutata ma che è la seconda causa di ospedalizzazione dopo il parto, che colpisce oltre 1 milione di italiani e la cui prevalenza aumenta vertiginosamente a partire dai 60 anni. Accadrà dall'1 all'8 maggio, in occasione delle Giornate europee dello scompenso cardiaco, coordinate dall'Unità Scompenso e Cardiomiopatie dell'Ausl di Piacenza, con il patrocinio del ministero della Salute e il supporto di Novartis. In 41 Centri cardiologici ci si potrà informare su sintomi e importanza della diagnosi precoce. L'iniziativa si inserisce nell'European Heart Failure Awareness Days, campagna europea di sensibilizzazione. Con lo scompenso il cuore non riesce a pompare sangue adeguatamente. I principali organi si danneggiano e oggi la metà dei pazienti muore entro 5 anni dalla diagnosi. La malattia è la causa di 500 ricoveri ogni giorno (165.000 all'anno), con una durata media che supera i 10 giorni (1.650.000 giornate all'anno). "L'impatto economico e' di 500-700 milioni di euro, di cui in gran parte conseguenti al ricovero ospedaliero. I ricoveri sono aumentati di circa il 50% in 10 anni", spiega Luca Baldino, direttore generale Ausl di Piacenza. "Per combattere questa patologia è necessario controllare fattori di rischio quali ipertensione, diabete, obesità,livelli di colesterolo elevati,ma anche mantenersi attivi, ridurre lo stress e assicurarsi la qualità del sonno" evidenzia in un messaggio il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "I progressi ci permettono di intervenire con efficacia, e presto ci aspettiamo l'arrivo di nuovi farmaci", aggiunge Massimo Piepoli, membro del Board di Heart Failure Association e responsabile dell'Unità Operativa Scompenso e Cardiomiopatie a Piacenza. Per informazioni www.iltuocuore.com o www.facebook.com/scompensocardiaco.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore