NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il nuovo Arcivescovo di Cosenza, Mons. Nolè, scrive ai fedeli "Mai perdere speranza in Dio"

     

    Il nuovo Arcivescovo di Cosenza, Mons. Nolè, scrive ai fedeli "Mai perdere speranza in Dio"

    27 mag 15 "In attesa di incontrarci e raccontarci le cose belle della vita, soprattutto della vita della Chiesa, che spesso vengono sopraffatte e sepolte dalle tante notizie negative e umilianti, vi invito a non perdere mai la speranza in Colui che ci ama e non ci lascia mai soli". Lo scrive il nuovo arcivescovo di Cosenza, monsignor Francesco Nolè, in una lettera inviata ai fedeli pubblicata nel numero in distribuzione di "Parola di vita", il settimanale d'informazione dell'Arcidiocesi, in vista del suo insediamento, fissato per il 4 luglio. "Con animo trepidante ed emozionato, ma sereno e fiducioso, per la grande responsabilità che il Santo Padre Francesco ha affidato alla mia povera persona - scrive mons.Nolè - confesso davanti a voi la mia fede, la mia speranza, il mio amore a Dio Trinità, al quale va ogni onore, lode e benedizione. Invoco sulla mia persona e sul nuovo Ministero Pastorale, la materna protezione di Maria Vergine Immacolata, Regina e Madre della mia vita, della Chiesa e della bella Diocesi di Cosenza-Bisignano che la venera con il titolo di Santa Maria del Pilerio. Prego i Santi nostri Protettori, Francesco di Paola, Umile da Bisignano, Nicola da Longobardo, Angelo d'Acri ed Elena Aiello, perché siano sempre presenti e vicini a me e a voi tutti. Sono veramente felice: lascio una terra di Santi (Sant'Andrea Avellino, Beato Domenico Lentini, Beato Giovanni da Caramola, Venerabile Nicola Molinari) e ritrovo una terra ugualmente segnata dalla santità! Saluto e abbraccio, con fraterna amicizia, mons. Salvatore Nunnari, mio amato e stimato predecessore, che ha guidato la Diocesi con amore, passione e dedizione pastorale. Prego il Signore perché tutti i collaboratori pastorali della Diocesi e delle Parrocchie, compreso tutto il meritorio mondo del Volontariato, siano cooperatori saggi, prudenti e generosi, coscienti che nella vigna del Signore c'è posto per tutti e per ciascuno, secondo i doni ricevuti dallo Spirito". "Un saluto tutto particolare e una benedizione affettuosa - afferma ancora mons.Nolè - alle famiglie, vero tesoro della Chiesa e della società, ma anche soggetto attivo della missione evangelizzatrice della Chiesa. Saluto e benedico tutto il popolo di Dio dei Battezzati e ogni persona di buona volontà e in cerca della verità. Saluto con deferenza e spirito collaborativo tutte le autorità politiche, amministrative, militari, forze dell'ordine, universitarie, scolastiche, sanitarie, sportive e imprenditoriali, offrendo la mia disponibilità ad educare insieme le coscienze alla legalità, al rispetto della persona e del bene comune. Un abbraccio caloroso e ricco di speranza ai detenuti e al personale di custodia, agli ammalati e al personale ospedaliero, alle persone sole, anziane, diversamente abili, immigrati e ad ogni persona che vive o si sente ai margini della società. Un saluto gioviale e affettuoso, inoltre, ai giovani studenti o in cerca di lavoro, impegnati nel sociale, o in attesa di un futuro più dignitoso: la Chiesa vi è vicina e vi sostiene nel preparare con dignità e serietà il vostro futuro". "Il Mistero Pasquale - aggiunge il nuovo Arcivescovo di Cosenza - non si conclude mai sul Calvario o nella tomba, ma all'alba del terzo giorno, il primo dopo il Sabato, con il trionfo del Risorto sul peccato e sulla morte, sulla cattiveria e sulla mediocrità. Amo ricordare a me e a voi, come spesso ci ripete Papa Francesco, che la misericordia di Dio è sempre più grande di ogni nostro peccato e di ogni nostra umana debolezza! Vorrei venire a voi in semplicità e letizia, sull'esempio di Francesco di Assisi e con l'ardente carità di San Francesco di Paola, non avendo altro da offrirvi se non la mia totale, umile, amorevole dedizione alla Chiesa e all'annuncio del Vangelo di Gesù Cristo. Tutto il resto: programmi pastorali, uffici e compiti, progetti e propositi, verranno di conseguenza se - e mi rivolgo soprattutto ai Presbiteri, ai Religiosi, ai Diaconi e ai Seminaristi - ciascuno al proprio posto, darà il massimo di sé, in tutta umiltà e generosa disponibilità". "Infine vi chiedo - conclude mons.Nolè - di pregare per me, perché possa essere sempre un pastore saggio, illuminato, paterno e santo. In attesa di vedere il vostro volto, invoco su tutti la benedizione celeste e la materna vicinanza di Maria".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore