NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Estorceva anche gli stipendi delle sue ex aziende, arrestato a Rossano figlio del boss Morfò

     

    Estorceva anche gli stipendi delle sue ex aziende, arrestato dai CC a Rossano figlio del boss Morfò

    18 mag 15 Avrebbe estorto parte degli stipendi ai dipendenti delle imprese riconducibili alla sua famiglia, ma sottoposte a sequestro nell'ambito di un'operazione antimafia, eludendo così il provvedimento di amministrazione giudiziaria. È l'accusa con la quale i carabinieri del Ros e del Nucleo operativo della Compagnia di Rossano hanno arrestato Domenico Morfò, di 30 anni, figlio del presunto capocosca Salvatore. L'arresto è stato fatto in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catanzaro su richiesta della Dda. Morfò, secondo gli investigatori, avrebbe costretto gli ex dipendenti delle imprese di famiglia, in particolare quelli del settore alimentare e turistico, già sottoposte a sequestro nel 2013, a versare parte dei loro stipendi in misura corrispondente alla differenza tra quanto percepito sotto la gestione della famiglia e quanto riconosciuto dall'attuale amministrazione giudiziaria in osservanza dei contratti collettivi nazionali. Contestata a Morfò anche l'indebita ingerenza nella gestione delle imprese sequestrate.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore