NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ex assessore Tallini rinviato a giudizio per incarichi a dirigenti

     

    Ex assessore Tallini rinviato a giudizio per incarichi a dirigenti

    02 apr 15 Il giudice per le udienze preliminari, Assunta Maiore, ha rinviato a giudizio l'ex assessore regionale al personale, Domenico Tallini, per il reato di abuso d'ufficio in relazione alla mancata revoca in autotutela di una delibera per la prosecuzione degli incarichi di due dirigenti. Il processo nei confronti di Tallini avrà inizio il 23 luglio davanti ai giudici del tribunale di Catanzaro. Il giudice ha prosciolto l'ex assessore regionale, difeso dagli avvocati Enzo Ioppoli e Francesco Scalzi, per l'altro capo d'imputazione che era relativo ad una presunta delibera illegittima per favorire la prosecuzione dell'incarico dei due dirigenti.

    Tallini:Mio operato corretto. "La decisione del Gip riconosce pienamente la legittimità e la correttezza del mio operato come assessore regionale al personale". Lo afferma in una nota l'ex assessore regionale al persona, Domenico Tallini. "Non posso che esprimere soddisfazione - aggiunge - per il chiaro e netto proscioglimento dal capo di imputazione principale, secondo il quale avrei fatto adottare alla Giunta regionale una deliberazione illegittima allo scopo di favorire la prosecuzione dell'incarico contro legge a due dirigenti di settore esterni alla Regione. Era questo il nodo centrale del procedimento. Il giudice ha stabilito, nella sua imparzialità, che il sottoscritto non ha proposto atti illegittimi. Non ho dubbi che nel processo che si celebrerà il prossimo 23 luglio i miei impareggiabili legali, avvocati Francesco Scalzi ed Enzo Ioppoli, riusciranno a dimostrare che anche per quanto riguarda l'altro capo di imputazione, strettamente legato al primo, il mio comportamento è stato corretto e lineare. Se la deliberazione di prosecuzione degli incarichi era legittima, come ha riconosciuto il Gip, non avrebbe avuto senso proporre la revoca in autotutela dello stesso atto. Resto in serena attesa del dibattimento di luglio, confermando la mia piena e totale fiducia nell'operato della magistratura".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore