NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Violento nubifragio sul vibonese, panico e paura a Tropea

     

    Violento nubifragio sul vibonese, panico e paura a Tropea

    12 ago 15 Un violento nubifragio si è abbattuto oggi pomeriggio nella zona di Tropea. La pioggia ha devastato tutto il litorale e mandando in tilt la cittadina che era affollata di turisti. Gli allagamenti hanno colpito lidi e villaggi siti nella zona marina con l'acqua che è caduta dalla parte alta della città riversandosi tra gli alloggi, le tende e l'arenile, travolgendo tutto, prima di terminare in mare.

    Scene di panico e paura a Tropea oggi pomeriggio dove si è abbattuto un violento nubifragio che ha provocato ingenti danni. Molte persone, la gran parte delle quali sono turisti, si sono date alla fuga cercando riparo nelle case o sui muretti in attesa che finisse l'ondata di pioggia. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco, unitamente alle forze dell'ordine e ai volontari della Protezione civile, mentre è in corso la conta dei danni.

    Sindaco: Eravamo preparati. "Avevamo allertato la popolazione e predisposto tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire una situazione di difficoltà come quella che si è poi manifestata nel pomeriggio. Posso dire che il dispositivo ha funzionato e i danni sono relativamente contenuti". Lo ha detto all'ANSA il sindaco di Tropea, Giuseppe Rodolico, circa il nubifragio delle scorse ore. "Avevamo ricevuto l'allerta meteo - ha aggiunto - e pertanto non ci siamo trovati impreparati". Ci sono stati - ha proseguito il sindaco di Tropea - allagamenti nelle strade e nelle abitazioni del centro, ma la critica maggiore si è riscontrata alla marina con le spiagge, lidi e villaggi, letteralmente invase dall'acqua caduta da monte. In un'altra zona, in cui la strada era crollata per precedenti ondate di maltempo, la situazione si è aggravata". "I vigili fuoco, il personale della Polizia Municipale, della Protezione civile e delle forze dell'ordine - ha concluso - stanno lavorando da ore per ristabilire la normalità ma posso dire che adesso l'emergenza è rientrata. Restiamo, tuttavia, in preallarme visto il perdurare dell'allerta meteo"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore