NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Occhiuto inaugura la strada che collega Tarsia alla sibaritide

     

    Presidente Occhiuto inaugura la strada che collega Tarsia alla sibaritide

    10 nov 14 Il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Occhiuto, ha inaugurato questa mattina il tratto di strada della S.P. 241 che attraversa il territorio di Tarsia tra l’uscita della A3-Tarsia Sud e il bivio per S. Sofia d’Epiro. “Consegniamo alla collettività un’arteria importante, opera avviata dall’Amministrazione che ci ha preceduti – ha sottolineato Occhiuto al momento del taglio del nastro – Per quanto ci riguarda daremo un ulteriore impulso, fermo restando che si tratta comunque di un ammodernamento che non si fermerà a questa zona ma che dovrà interessare ancora diversi collegamenti all’interno del nostro territorio. La viabilità è fra i punti del nostro programma amministrativo a cui daremo priorità”. Qualche notizia tecnica: il tratto in questione rientra nell’ambito dei lavori in corso di esecuzione di adeguamento della strada di collegamento Cosenza– Sibari– I Lotto, tratto compreso tra lo svincolo A3 (uscita Tarsia) e la S.P. Diga di Tarsia aggiudicato all' A.T.I. Consorzio Stabile Olimpia – Lungarini SpA per un importo complessivo di 30milioni di euro. Il progetto, nello specifico, prevede l’ammodernamento del tratto della S.P. 241 dallo svincolo Autostradale di Tarsia alla S.P. denominata ‘Diga di Tarsia’ fino alla Diga per complessivi 9 km circa. I tecnici della Provincia hanno preso come riferimento per la progettazione il mantenimento, per quanto possibile, del tracciato esistente adeguandolo alle vigenti normative di sicurezza stradale. Tale riferimento si è ritenuto indispensabile a perseguire due obiettivi principali, innanzitutto realizzare un tracciato moderno, funzionale e sicuro, adeguato al notevole volume di traffico che lo percorre, risolvendo in maniera definitiva i punti critici in termini di sicurezza del tracciato attuale che hanno causato un elevato numero di incidenti. In secondo luogo, eseguire interventi che interferiscano in maniera non sostanziale con l'area naturalistica del lago di Tarsia. I circa 6 metri di larghezza della carreggiata attuale saranno portati a 9.50 metri. La strada in progetto è classificata di ‘Tipo C2’, strada extraurbana secondaria con velocità di progetto compresa tra 60 e 100 km/h. La sezione tipo è costituita da una unica carreggiata con due corsie da 3,5 metri e banchine da 1,25 metri per una larghezza complessiva pari a 9,50 metri. Il tracciato in progetto, per come già detto, mantiene inalterato in buona parte quello esistente. Per questi tratti sono previsti interventi di adeguamento geometrico-funzionale senza alterazioni sostanziali delle relazioni visuali e morfologiche dei territori attraversati e quindi delle caratteristiche di pregio del paesaggio e delle valenze di interesse naturalistico. I motivi e gli obiettivi che hanno spinto la Provincia a realizzare questa infrastruttura sono dunque il miglioramento sensibile dei parametri che governano la sicurezza stradale oltre che il collegamento rapido e sicuro tra importanti centri della Provincia di Cosenza. E ancora: la riduzione dei tempi di percorrenza e quindi la valida alternativa di collegamento tra il comprensorio Corigliano-Rossano e l’Autostrada A3 SA-RC, la capacità di sostenere con livelli di servizio adeguati i consistenti volumi di traffico attuali e previsti, la riduzione consistente del numero degli incidenti, facilitare gli scambi commerciali tra le realtà economiche della Sibaritide e del comprensorio Corigliano-Rossano con quelle del comprensorio della destra Crati fino all'area urbana Cosenza-Rende-Montalto Castrolibero.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore