NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Comune Cassano aderisce a programma rete fibra ottica comuni

     

     

    Comune Cassano aderisce a programma rete fibra ottica comuni

    01 nov 14 Il Comune di Cassano allo Ionio ha aderito al programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica che ha l'obiettivo di favorire la connettività con banda ultra larga in 223 nuovi comuni per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea. Lo riferisce un comunicato dell'ente. Il sindaco Giovanni Papasso, riporta ancora il comunicato, ha partecipato, nei giorni scorsi, a Lamezia Terme alla Conferenza di Servizi presieduta dall'assessore regionale all'Urbanistica, sottoscrivendo l'accordo di adesione da parte dell'Ente. "Per Cassano - ha sostenuto Papasso - si tratta di un'opportunità eccezionale per la realizzazione di reti di nuova generazione, considerato che finora il nostro Comune era stato escluso nei piani di infrastrutturazione di tutti gli operatori. Questo intervento inciderà positivamente sul nostro territorio, che potrà finalmente fruire di servizi digitali e di comunicazioni di alta qualità e velocità, mantenendo il passo con i tempi. A tal proposito nei giorni scorsi Telecom Italia ha presentato istanza per l'autorizzazione alla posa del cavo in fibra ottica per la realizzazione di infrastrutture per la banda larga e ultra larga sull'intero territorio comunale e gli edifici competenti sono stati sollecitati a provvedere al fine di accelerare i tempi di realizzazione e consentire un uso immediato della rete. La nostra Amministrazione è impegnata a cogliere tutte le opportunità che si presentano e, anche in questo caso, è pronta a collaborare tempestivamente con tutti i soggetti coinvolti". "Il responsabile del Settore Servizi manutentivi - è scritto ancora nel comunicato - ha già rilasciato l'autorizzazione e dalla prossima settimana dovrebbe iniziare i lavori. I comuni interessati al programma potranno sfruttare, su tutte le aree coperte, collegamenti con tecnologia ultrabroadband con velocità da 30 fino a 100 Megabit al secondo. Il progetto nacque ad inizio 2013, con Fabrizio Barca al Ministero per la Coesione territoriale e Corrado Passera a quello per lo Sviluppo Economico".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore