NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Gli studenti della Luiss con Libera Terra lavorano le terre confiscate

     

     

    Gli studenti della Luiss con Libera Terra lavorano le terre confiscate

    14 lug 14 Trenta studenti della Luiss Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, saranno da oggi a Reggio Calabria per lavorare le terre confiscate alla mafia. In particolare gli studenti collaboreranno con l'associazione 'Libera Terra' al progetto 'E!State Liberi!' lavorando le terre confiscate alla mafia in collaborazione con il Consorzio Terre del Sole di Melito Porto Salvo. "L'obiettivo dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale, che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto", ha affermato Giovanni Lo Storto - Direttore Generale della Luiss Guido Carli. "Con questo progetto, ed altri simili - ha aggiunto - che stiamo implementando in altre città italiane, la Luiss vuole trasmettere ai propri studenti il principio della contaminazione positiva, una visione basata sui valori della solidarietà e del coraggio, come sintesi fra formazione e mondo reale". Il progetto sarà articolato in tre differenti attività: il lavoro agricolo o la risistemazione dei beni confiscati, la formazione sui temi della legalità e l'incontro con il territorio per uno scambio interculturale. VolontariaMENTE è un progetto nato per formare un nuovo tipo di studente-laureato, aperto a molteplici contaminazioni e temi sociali, con l'obiettivo di arricchire il profilo non solo umano ma anche e soprattutto professionale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore