NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Processo Scajola: in udienza investigatore ripercorre prime fasi indagine

     

     

    Processo Scajola: in udienza investigatore ripercorre prime fasi indagine

    10 dic 14 E' durata circa un'ora l'udienza del processo all'ex ministro Claudio Scajola - presente in aula - in corso a Reggio Calabria dinanzi al Tribunale presieduto da Natina Pratticò. L'udienza, originariamente prevista per il primissimo pomeriggio, è slittata a causa del concomitante svolgimento di altri due processi nella stessa aula del Tribunale al centro direzionale. La seduta è stata dedicata all'escussione da parte del pubblico ministero della Dda reggina Giuseppe Lombardo del vicequestore aggiunto della Polizia di Stato, in forza alla Dia di Reggio, Leonardo Papaleo, uno degli investigatori che ha indagato sulle attività di Scajola e complessivamente su tutta la galassia imprenditoriale che fa capo all'ex deputato di Forza Italia Amedeo Matacena. Scajola è imputato di avere concorso all'inosservanza della pena di Matacena - condannato a tre anni per concorso esterno in associazione mafiosa ed adesso a Dubai - insieme a Maria Grazia Fiordalisi, segretaria di Chiara Rizzo, moglie dello stesso Matacena, proprio per difendere la latitanza dell'ex parlamentare. Nella sua deposizione, Papaleo ha tratteggiato l'inchiesta che era partita da alcuni controlli effettuati sulle attività dell'ex tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito e sui suoi contatti con il sedicente avvocato Bruno Mafrici, originario di Condofuri in provincia di Reggio Calabria, uno dei soci dello studio associato di commercialisti e avvocati Mgim, ubicato in via Durini a Milano, dove svolgeva anche l'attività professionale Rino Guaglianone, uno dei capi storici dei Nar. Papaleo inoltre ha riferito che Mafrici svolgeva concretamente il ruolo di procacciatore d'affari tant'è che aveva convinto due imprenditori di Reggio Calabria, Dominique Surace, imprenditore della grande distribuzione, già consigliere comunale di Reggio Calabria per il centrodestra e arrestato per il reato di truffa, e l'ingegnere Michele Tibaldi, un noto immobiliarista, ad affidarsi per le consulenze agli specialisti dello studio di via Durini. Il dibattimento secondo quanto deciso dal presidente Pratticò proseguirà il prossimo 7 gennaio. Prima di concludere l'udienza, nel suo intervento, il pubblico ministero Giuseppe Lombardo ha reso noto alle parti che nella giornata di domani presenterà ulteriore documentazione inerente le ipotesi di reato di cui devono rispondere Scajola e la Fiordalisi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore