NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Massimo Mauro confermato presidente Aisla

     

     

    Massimo Mauro confermato presidente Aisla

    26 apr 14 L'Aisla, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, nell'ambito dell'assemblea nazionale in corso di svolgimento a San Ferdinando, ha eletto il nuovo consiglio direttivo, confermando, all'unanimità, il presidente Massimo Mauro per il triennio 2014 - 2016. L'assistenza ai malati e alle famiglie, la collaborazione con le istituzioni, il supporto alla ricerca scientifica, l'attività di sensibilizzazione e la formazione, è scritto in una nota, sono le priorità per il prossimo triennio dell'Aisla. "Sono orgoglioso - ha sostenuto Mauro - della fiducia che mi è stata accordata e dell'opportunità di poter proseguire il lavoro avviato. I prossimi anni ci vedranno sempre più impegnati nel dialogo con le Istituzioni a livello sia nazionale che locale per far comprendere i bisogni urgenti dei malati. Saremo sempre più vicini alle famiglie, sarà rafforzato il servizio di informazione attraverso il centro di ascolto nazionale. Il 2014 vedrà l'avvio di nuovi progetti di formazione per care giver, assistenti familiari e volontari. Proseguirà l'impegno nel progetto 'Operazione Sollievo' nato per aiutare i malati ad affrontare la malattia a casa, mantenendo le proprie abitudini e per aiutare la famiglia a gestire la Sla, ricevendo, in caso di necessità, il supporto di specialisti direttamente a domicilio". "Vorrei ringraziare - ha concluso Mauro - non solo quanti hanno voluto rieleggermi ma anche tutte le persone che hanno permesso di raggiungere importanti obiettivi nel corso del mandato appena concluso: i collaboratori di Aisla, i tantissimi volontari, i soci e non ultimi tutti coloro che sostengono l'Associazione". Vice presidente nel consiglio direttivo è stato eletto Vincenzo Soverino; Alberto Fontana, tesoriere; Fulvia Massimelli, segretario generale. I consiglieri sono Pietro Vittorio Barbieri, Rosalino Cellamare, Maurizio Colombo, Giuseppina Esposito, Francesca Genovese, Giuseppe Lo Giudice, Felice Majori, Lina Fochi, Michele Tropiano. L'Assemblea nazionale che si chiude oggi con il convegno dedicato agli sviluppi della ricerca scientifica è stata occasione per l'Associazione per illustrare quanto fatto nel corso del 2013, anno delle celebrazioni del trentennale dalla sua fondazione. Tra le attività portate avanti, è scritto nella nota, "il finanziamento di borse di studio, la distribuzione ai pazienti di strumenti informatici tecnologici per consentire la comunicazione, i supporti economici alle famiglie per l'assistenza, i servizi di trasporto e i contribuiti per l'acquisto di ausili per la mobilità".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore