NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pasqua, segnali incoraggianti: quasi 15 mln in viaggio (+5,3%)

     

     

    Pasqua, segnali incoraggianti: quasi 15 mln in viaggio (+5,3%)

    19 apr 14 Saranno quasi 14,4 milioni gli italiani che si muoveranno, dormendo almeno una notte fuori casa, tra Pasqua ed i 'ponti' del 25 aprile e del 1° maggio (+5% rispetto al 2013). Di questi quasi 11 milioni rimarranno in Italia, mentre 3,4 milioni sceglieranno località estere. Il giro d'affari è di 6,3 miliardi. I dati arrivano da Federalberghi. Saranno 8,6 milioni gli italiani che si muoveranno da oggi per un periodo di vacanza. L'estrema vicinanza con il 'ponte' del 25 aprile consentirà inoltre a 2,8 milioni di connazionali di prolungare le proprie ferie fino a quel periodo ed addirittura 779 mila rimarranno fuori casa sino al 'ponte' del 1° maggio. Le indagini sono state effettuate dall'Istituto ACS Marketing Solutions dal 7 al 16 aprile intervistando con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) un campione di 4.501 italiani maggiorenni rappresentativo di circa 50 milioni di connazionali maggiorenni. Il campione include anche i minorenni.

    Segnali incoraggianti. "Sono segnali incoraggianti quelli che si registrano per le previsioni turistiche degli italiani in occasione della Pasqua e dei 'ponti' del 25 aprile e del 1° maggio, quasi a confermare un recupero della fiducia delle famiglie e la speranza che la grande crisi cominci ad allontanarsi". È il commento del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, alla lettura dei risultati dell'indagine previsionale sui consumi turistici degli italiani svolta in queste ultime ore. "La favorevole coincidenza temporale - prosegue Bocca - che quest'anno raccoglie in poco più di due settimane ben tre momenti di pausa dal lavoro e dagli obblighi scolastici, sembra spingere quasi un italiano su quattro a recarsi in qualche località di villeggiatura, generando un interessante risultato e scegliendo nel 75% dei casi il Bel Paese e nel restante 25% una meta estera". "Se poi analizziamo quanti connazionali - sottolinea il presidente degli albergatori italiani - prolungheranno le proprie ferie da Pasqua al 25 aprile ed in non pochi casi fino al 1° maggio, la frequenza complessiva di italiani in vacanza si attesterà su oltre 20 milioni di persone. Numeri che non si registravano da tempo - evidenzia Bocca - e che se affiancati al buon andamento degli arrivi in Italia anche di clientela straniera per il medesimo periodo, confermano per l'ennesima volta quante potenzialità economiche ed occupazionali il settore possa determinare. "A questo punto l'Esecutivo presieduto da Matteo Renzi - conclude Bocca - non può non cogliere un segnale così vitale di uno dei gangli del sistema produttivo del nostro Paese e deve mettere subito mano a quanto indicato nel Def, attuando con urgenza la modifica del Titolo V della Costituzione per ridare centralità al governo del settore e varare l'introduzione di specifici strumenti finanziari per incentivare gli imprenditori alberghieri ad ammodernare le strutture".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore