NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In ottobre II Conferenza sulla Comunicazione del Corecom Calabria

     

     

    In ottobre II Conferenza sulla Comunicazione del Corecom Calabria

    27 set 13 Il Co.Re.Com. Calabria (Comitato regionale per le Comunicazioni) - d'intesa con i presidenti del Consiglio e della Giunta regionali, Francesco Talarico e Giuseppe Scopelliti - organizza la II Conferenza regionale sulla comunicazione che avrà luogo a Reggio Calabria venerdì 25 e sabato 26 ottobre nell'Auditorium "Nicola Calipari" di Palazzo Campanella. Un vero e proprio evento, che giunge a distanza di più di trent'anni dalla prima Conferenza Regionale che si tenne nell'ottobre del 1981 e che venne indetta dall'allora presidente del Consiglio regionale Francesco Chiriano. L'iniziativa in programma sarà presentata alla stampa martedì 1 ottobre alle ore 10.30 nella sala "Giuditta Levato" di Palazzo Campanella. All'incontro con i giornalisti saranno presenti i presidenti del Consiglio e della Giunta, Francesco Talarico e Giuseppe Scopelliti, il presidente del Co.Re.Com. Calabria, Sandro Manganaro, i commissari Gregorio Corigliano e Carmelo Carabetta e il dirigente Rosario Carnevale. La II Conferenza sarà preceduta da una riunione del Coordinamento dei presidenti dei Co.Re.Com. di tutte le Regioni italiane per evidenziare, con la loro presenza a Reggio Calabria, l'importanza dell'iniziativa di studio e di confronto. Oltre ai due presidenti Talarico e Scopelliti ed al presidente del Co.Re.Com. Sandro Manganaro - assieme ai due commissari e al dirigente del Comitato - alla Conferenza Regionale parteciperanno i rappresentanti dell'Agcom Angelo Cardani (presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e Maria Pia Caruso (dirigente Agcom Servizio Ispettivo - Registro del Corecom) e il presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom, Filippo Lucci. Interverranno anche il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Giuseppe Soluri ed il vicesegretario nazionale Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi. Prenderanno parte all'iniziativa i Rettori delle Università calabresi: Aldo Quattrone ("Magna Graecia" di Catanzaro), Gino Crisci ("Unical" di Cosenza), Pasquale Catanoso ("Mediterranea" di Reggio Calabria), Salvatore Berlingò (Università per stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria) e Gianfranco Riga (in rappresentanza delle emittenti televisive locali calabresi) e, inoltre, esponenti del mondo politico e culturale, operatori delle emittenti televisive, radiofoniche e delle testate giornalistiche locali. La relazione conclusiva di questo importante dibattito che approfondirà gli aspetti normativi in materia di comunicazione, sarà affidata al vice ministro allo Sviluppo Economico prof. Antonio Catricalà. "La Conferenza - secondo il presidente del Co.Re.Com. Sandro Manganaro - rappresenta un evento epocale che, grazie ai presidenti Talarico e Scopelliti, colma un vuoto più che trentennale, inaugurando un nuovo 'corso' che vuole andare ben al di là del significato meramente formale. L'iniziativa, fondamentalmente, vuole essere una 'stazione' di partenza per esprimere forme e modalità d'intervento in grado di supportare adeguatamente in Calabria un'informazione disposta al miglioramento e che si affermi sempre più sul piano 'qualitativo', secondo il progetto politico-istituzionale sostenuto dai presidenti Talarico e Scopelliti. Si tratta di un traguardo importante, convinti come siamo che lo sviluppo civile e sociale della nostra regione passa soprattutto attraverso l'ottimizzazione del sistema dei media".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore