NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Scola, Iaria e Ritacca tra i 120 gli iscritti alla "Salita di Cellara"

     

     

    Scola, Iaria e Ritacca tra i 120 gli iscritti alla "Salita di Cellara"

    25 set 13 Si accendono i motori della settima “Salita di Cellara”. Saranno 120 i piloti che si presenteranno venerdì pomeriggio presso il salone Auto per tutti di Piano Lago per le verifiche tecniche e sportive che precedono la due giorni di gara. Sui 5,95 km del tracciato che collegano la località Castagneto di Cellara al bellissimo Colle d’Ascione, si presenteranno i migliori piloti del nostro automobilismo montano. Su tutti il giovane Domenico Scola jr., che dopo i problemi al motore riscontrati nelle prime due finali di Civm, a Rieti e Caltanissetta, si ripresenta in ambito Tivm per chiudere al meglio la stagione in vista delle modifiche che apporterà alla vettura nella prossima stagione sull’Osella Pa 21 della Cosenza corse. A battagliare per il primato assoluto ci sarà il forte siciliano Domenico Cubeda, della Cubeda corse, reduce da ottimi risultati fatti registrare in questa stagione. Tornerà a ruggire anche il reggino di Pellaro Carmelo Scaramozzino, alla pari dell’altro pilota dello Stretto, l’esperto Antonino Iaria. Sul tracciato di Cellara ci sarà anche l’esperto cosentino Antonio Ritacca, e tornerà anche l’avvocato bruzio Francesco Caruso. Si faranno sentire il pilota di Celico Leonardo Nicoletti, Dario Gentile e Fuscaldo. La manifestazione è organizzata dalla scuderia Cosenza corse, con il presidente Sergio Perri in prima fila. A coadiuvare l’impresa anche la Provincia e il Comune di Cellara, con il sindaco che si è impegnato direttamente per la realizzazione della cronoscalata. Importante anche l’apporto della Protezione civile. Le verifiche tecniche alle vetture, e le sportive per quanto riguarda i piloti, avranno luogo venerdì 27 a Piano Lago, presso il salone “Auto per tutti”. Sabato 28, dalle 9,30, il segnale di start delle prove, che si disputeranno in due manche. Sempre alle 9,30, domenica 29, il direttore di gara Alessandro Battaglia darà il via a gara uno della settima Salita di Cellara. La premiazione è prevista all’apertura del parco chiuso presso il municipio di Cellara. Delegato Csai è il barone De Paola, mentre il delegato tecnico è il paolano Francesco Tosti. Osservatore Sergio Visentini Scarzanella. La settima edizione della cronoscalata si correrà il 28 e 29 settembre su un tracciato di 5,95 km e sarà valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore