NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ministro Bray "I bronzi nel 2014 a casa"

     

     

    Ministro Bray "I bronzi nel 2014 a casa"

    19 set 13 ''A Reggio Calabria abbiamo destinato 10,5 milioni di euro e nei primi mesi del 2014 il nostro impegno è di riportare i Bronzi nella loro sede naturale''. Lo annuncia il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray al Senato in sede di replica sul decreto sulla cultura che si occupa anche della situazione dei musei. Dal 2009 i Bronzi di Riace hanno lasciato la loro abituale dimora, il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria, per essere trasportati nella sede del Consiglio Regionale della Calabria. Una sistemazione provvisoria, con le statue visitabili non in posizione eretta ma distese su supporto orizzontale, per permettere il loro restauro e la ristrutturazione del museo.

    Restauro completato da 2011. Il restauro con l'utilizzo di sistemi ad alta tecnologia è stato completato già nel 2011 ma, malgrado questo, sono ancora ospitati in posizione adagiata nel laboratorio allestito in una delle sale del Consiglio regionale della Calabria. I Bronzi di Riace, da quando sono stati 'sfrattati' dal Museo nazionale di Reggio Calabria per consentire i lavori di restauro della struttura, hanno continuato ad essere meta incessante di visitatori, che hanno anche potuto seguire 'in diretta' i lavori di restauro, ma non hanno potuto ammirare in pieno la loro bellezza e, soprattutto, la loro possanza fisica, che si apprezzano pienamente quando i due Bronzi sono in posizione verticale. L'annuncio fatto stamattina in Senato dal ministro dei Beni Culturali Massimo Bray secondo cui i due 'guerrieri' torneranno nei primi mesi del 2014 nella loro sede naturale è stato accolto a Reggio Calabria con grande soddisfazione. Un annuncio che conferma quanto lo stesso Bray aveva detto a Reggio il 3 agosto scorso intervenendo ad una mostra di dipinti confiscati a Giovanni Campolo, detto il ''re dei videopoker'' e presunto affiliato alla 'ndrangheta, allestita proprio in una sala del Museo nazionale. In quell'occasione il ministro aveva espresso il suo sforzo perché il Museo nazionale venisse riaperto nel gennaio del 2014 consentendo così ai Bronzi di tornare finalmente a casa ed essere riammirati in tutto il loro splendore. Impegno che stamattina in Senato Bray ha ribadito in modo ancora più concreto e, quel che è più significativo, in una sede istituzionale.

    Scopelliti "Dichiarazione che mi conforta". ''La conferma da parte del ministro Bray, nel suo intervento al Senato, che il Museo nazionale di Reggio Calabria riaprirà nei primi mesi del 2014, tornando ad accogliere i Bronzi di Riace, conforta tutti coloro che, come me, vedono nella riapertura della struttura museale reggina una tappa importante dell'azione di rilancio del turismo in Calabria''. Lo ha detto all'ANSA da Vienna, dove ha avuto ieri ed oggi una serie di incontri istituzionali, il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. ''Ed è una tappa significativa, soprattutto - ha aggiunto Scopelliti - della valorizzazione di quel grande patrimonio artistico-culturale calabrese che ancora risulta poco conosciuto''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore