NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Fucili sequestrati e denunce a 5 bracconieri dalla Polizia Provinciale di Cosenza

     

     

    Fucili sequestrati e denunce a 5 bracconieri dalla Polizia Provinciale di Cosenza

    17 set 13 Cinque cacciatori sono stati denunciati nel corso di un'operazione antibracconaggio condotta dalla polizia provinciale di Cosenza in occasione dell'apertura della stagione venatoria. I cinque sono stati sorpresi, in località Silo Di Marano Principato, mentre cacciavano quaglie con un richiamo acustico del tipo vietato. Gli agenti hanno provveduto a sequestrare i fucili, le munizioni ed il congegno ed hanno denunciato i cinque per esercizio venatorio con mezzi non consentiti. In occasione dell’apertura della stagione venatoria il Comandante del Corpo dott. Giuseppe Colaiacovo ha predisposto un attento piano di controllo del territorio che ha visto impegnate 11 pattuglie per un totale di 22 uomini che hanno garantito per l’intera giornata del 15 settembre il tranquillo svolgimento dell’attività venatoria dei numerosi cacciatori che si sono riversati nelle campagne del territorio della provincia a caccia di quaglie, tortore e di altre specie cacciabili previste dal calendario venatorio regionale. L’attività posta in essere dagli Agenti del Nucleo Ittico Venatorio ha consentito di prevenire e reprimere alcuni comportamenti illeciti perpetrati a danno della fauna selvatica. In particolare gli agenti hanno colto in flagranza di reato cinque cacciatori che, in località Silo Di Marano Principato, esercitavano l’attività venatoria alle quaglie con l’ausilio di un richiamo acustico del tipo vietato. Il congegno era stato posto in un appezzamento di terreno, dove ha funzionato per tutta la notte riproducendo il canto della quaglia, cosi da attirare gli uccelli di passo che sarebbero stati oggetto di caccia il mattino seguente. L’intervento degli uomini della Polizia Provinciale ha evitato l’eventuale abbattimento di numerose quaglie che con tale pratica si può realizzare. Per cui procedevano a contestare ed a denunciare alla Procura della Repubblica di Cosenza i cinque cacciatori, tutti residenti nella provincia di Cosenza, per il reato di esercizio venatorio con mezzi non consentiti. Venivano inoltre sequestrati cinque fucili da caccia, le munizioni ed il richiamo acustico elettromagnetico. Il bilancio della giornata si è concluso con circa 80 controlli effettuati e la contestazione di due verbali per illecito amministrativo. Particolare attenzione è posta dalla Polizia Provinciale di Cosenza nella vigilanza e controllo del territorio finalizzato alla tutela del già esiguo patrimonio faunistico. E’ da ricordare le operazioni antibracconaggio portate a termini appena alcuni giorni addietro, in occasione della preapertura della stagione venatoria, che hanno visto il deferimento all’Autorità Giudiziaria di tre persone ed il sequestro di tre fucili, munizioni, di un richiamo acustico, e di numerosi esemplari di avifauna abbattuta nei cui confronti la caccia non è consentita.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore