NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Tar Calabria annulla procedure rinnovo Consiglio CamCom Cosenza

     

     

    Tar Calabria annulla procedure rinnovo Consiglio CamCom Cosenza

    13 set 13 Il Tar Calabria, accogliendo le motivazioni proposte nei rispettivi ricorsi da parte di Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura, Cia e Confesercenti di Cosenza, assistite dagli studi degli avvocati Morcavallo (Confindustria e Confesercenti), Urso (Confartigianato) e De Santis (Confagricoltura e Cia), ha annullato le procedure per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Cosenza per evidenti carenze nell'espletamento della fase concernente le verifiche previste dalla legge, disponendo ''la reiterazione dell'istruttoria da effettuarsi a cura del Segretario generale della Camera di Cosenza o da funzionario dal medesimo delegato con provvedimento formale''. Lo rendono noto, con un comunicato congiunto, Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura, Cia e Confesercenti di Cosenza. La notizia, prosegue la nota, ''è stata accolta con grande soddisfazione dai presidenti delle organizzazioni ricorrenti che hanno ricordato come in più riprese ed in maniera formale avevano provveduto a segnalare per tempo ai responsabili preposti, la necessità di procedere ad 'un controllo serio ed approfondito' delle dichiarazioni prodotte 'in considerazione dell'entità delle conseguenze connesse' alle stesse''. ''La pronuncia del Tar Calabria - conclude la nota - nel ristabilire i corretti termini della questione, afferma la assoluta prevalenza del diritto, evita la possibilità di inneschi distorsivi nella gestione di organismi pubblici e di pubblico interesse, sostiene la fiducia dei cittadini, delle imprese e degli operatori economici nei confronti dello Stato e dei suoi Organi''.

    ''Il Tar della Calabria, in relazione al rinnovo del Consiglio della Camera di commercio di Cosenza, non ha concesso la sospensiva degli atti impugnati da Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura, Cia e Confesercenti di Cosenza, e segnatamente non ha confermato il decreto cautelare con cui nel mese di luglio la sezione aveva sospeso l'esecutività degli atti, non ravvisandone i presupposti''. È quanto sostengono in una nota la Confcommercio, la Coldiretti, la Cna e la Casartigiani di Cosenza''. ''Ne consegue - proseguono - che il Presidente della Giunta regionale potrà e dovrà attivare i propri poteri per il completamento del rinnovo degli organi camerali, procedendo alla nomina del nuovo consiglio. Tale adempimento andrà operato nell'arco dei prossimi 10 giorni. Questo è quanto è emerso dall'ordinanza depositata oggi nei procedimenti 989, 990, 991 e 1054 in cui il TAR della Calabria ha emesso provvedimento cautelare con il quale ha disposto 'la reiterazione dell'istruttoria volta all'accertamento del grado di rappresentatività delle varie organizzazioni da effettuarsi a cura del Segretario generale della Camera di commercio di Cosenza o da un funzionario dal medesimo delegato con provvedimento formale''. ''Avendo ad oggi ottenuto la maggioranza del Consiglio Camerale - è detto ancora nel comunicato - come organizzazioni resistenti rileviamo che la mancata concessione della sospensione degli atti impugnati conferma che la reiterazione dei controlli (già espletati) rappresenta una misura pronunciata a garanzia di tutti i partecipanti al rinnovo del Consiglio camerale. Difatti il Tar Calabria, predisponendo la reiterazione dei medesimi controlli già effettuati dalla Commissione per il rinnovo della Camera di commercio, esclude l'accoglimento degli ulteriori controlli propugnati dalle associazioni ricorrenti. Per cui le associazioni resistenti rimangono basite nel leggere note diffuse a mezzo stampa dalle quali emergono interpretazioni diverse, oltre che fantasiose, di quanto realmente accaduto''. ''A tale proposito - concludono Confcommercio, Coldiretti, Cna e Casartigiani - ci riserviamo la possibilità di compiere tutte le azioni che si renderanno necessarie per tutelare la nostra posizione in merito alla predette note stampa''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore