NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    DDA Reggio "Nessun sequestro di redazione"

     

     

    DDA Reggio "Nessun sequestro di redazione"

    13 set 13 ''La Procura della Repubblica di Reggio Calabria ritiene che l'esercizio del diritto di cronaca costituisca un valore imprescindibile di uno Stato costituzionale di diritto''. E' quanto afferma, in una nota, il procuratore della Repubblica di Reggio Federico Cafiero de Raho. ''Tanto premesso - prosegue la nota - con riferimento alla notizia pubblicata sulla prima pagina del quotidiano L'Ora della Calabria di oggi secondo cui 'La Procura ci ha sequestrato la redazione', si rappresenta quanto segue: le attività di perquisizione e sequestro disposte dalla Procura della Repubblica in data 12 settembre 2013 presso la redazione di Reggio Calabria del quotidiano L'Ora della Calabria sono state determinate dalla gravissima fuga di notizie, formalmente segnalata dalla Direzione Nazionale Antimafia, consistita nella pubblicazione nella stessa data di un articolo attraverso cui è stato propalato il contenuto dei verbali di due riunioni tenutesi il 19 e il 27 giugno 2013 presso la Direzione Nazionale Antimafia, tra i sostituti di quell'Ufficio; si tratta di verbali coperti dal segreto di ufficio la cui divulgazione costituisce reato perseguibile di ufficio e compromette gravemente attività di indagine in corso; durante la perquisizione sono state rinvenute le copie fotostatiche dei verbali originari delle riunioni svoltesi presso la Direzione Nazionale Antimafia del 19 e del 27 giugno 2013 alla cui ricerca era finalizzata proprio tale attività; al fine di non impedire l'esercizio del diritto di informazione del quotidiano L'Ora della Calabria, questa Procura non ha disposto il sequestro della 'redazione', come evidenziato nella prima pagina del quotidiano, ma si è limitata ad estrarre copia del pc in uso al giornalista che aveva sottoscritto l'articolo in questione e che aveva la materiale disponibilità dei due verbali oggetto di sequestro''

    ''Che la giustizia italiana avesse qualche problema, ce ne eravamo accorti ma mi chiedo quale sia la logica e le regole che portano a perquisizioni a tappeto per alcuni quotidiani ed alcuni giornalisti e per altri no''. Lo afferma Jole Santelli, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, in merito, è scritto in una nota, ''al grave atto contro la libertà di stampa che ha colpito il quotidiano l'Ora della Calabria''. ''Ieri l'Ora della Calabria ha pubblicato la stessa notizia di un altro quotidiano - ha aggiunto - ma la pubblicazione di notizie riservate è stata contestata all'uno e non all'altro. Ma è possibile che in Italia certa stampa può impunemente pubblicare ciò che vuole mentre per altri le procure scattano? Siamo dinanzi al caso di un giornale regionale per il quale nessuno sembra essersi mobilitato così come per Panorama in pochi hanno sollevato il grido dell'attentato alla libertà di stampa mentre ci sono giornali, come Il Fatto quotidiano, che hanno costruito la loro fortuna pubblicando scoop su indagini in corso così come leggiamo le notizie riservate che affollano le prime pagine dei principali quotidiani nazionali. L'evidenza del paradosso la dà il fatto che, in un Paese in cui da 20 anni il circuito mediatico-giudiziario è impazzito con fughe di notizie giornaliere e nessuna azione in merito, l'unico ad essere condannato per la divulgazione di atti giudiziari è solo Silvio Berlusconi''. ''Al direttore de l'Ora della Calabria Piero Sansonetti - ha concluso Jole Santelli - va tutta la mia solidarietà''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore