NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Apertura scuole, messaggio del Vescovo di Catanzaro Bertolone

     

     

    Apertura scuole, messaggio del Vescovo di Catanzaro Bertolone

    11 set 13 ''Voi avete il compito di interessarvi del bene delle persone nella prospettiva di un umanesimo integrale e trascendente, e per questo attraverso la testimonianza dovete sentirvi maestri di vita affinché i vostri allievi siano capaci di donarsi con amore''. E' quanto scrive l'arcivescovo metropolita di Catanzaro Squillace mons. Vincenzo Bertolone in una lettera agli insegnanti in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico. ''L'educatore - prosegue Bertolone - è il testimone privilegiato della verità e del bene. Perciò deve essere credibile nell'esercizio della sua autorità usando passione, preparazione, competenza, dedizione per contrastare le deficienze di una società in cui le cronache raccontano di un'umanità che non solo ha devastato il giardino fiorito del mondo con i suoi forsennati inquinamenti e le sue prepotenze, ma tende a desertificare le coscienze. Ecco perché oggi si pensa che per vivere non siano importanti i 'famosi' valori, perché, invece, bisogna procurarsi ciò che soddisfa i bisogni non solo primari. L'elemento spirituale, l'amore gratuito e il sacrificio per gli altri vengono accolti solo se ritenuti di una qualche utilità per sé. Spesso accade che ai figli che chiedono di essere guidati alla scoperta della vita, i genitori o chi per essi non sappiano dare risposte adeguate, convincenti. Per questa via si è entrati un po' alla volta nella fase dell''emergenza educativa''. ''Di fronte a tanto disimpegno - prosegue il presule - decisiva è la scuola, per due ragioni. La prima: essa in maniera sistematica costruisce gli schemi logici per imparare ad usare la ragione. La seconda: ci libera dal conformismo, 'costruendo' persone vere. Da luogo di dialogo e d'incontro tra diverse generazioni e tra studenti di differenti provenienze e culture, non può dunque essere solo una dispensatrice di nozioni: in realtà, è e deve essere sempre più un grande laboratorio dove realizzare un profilo alto del confronto tra linguaggi, segni e significati spirituali e, perché no?, religiosi del patrimonio culturale, artistico, scientifico e tecnologico di ieri e di oggi. Essa è una realtà decisiva, anche se il momento storico attuale, nonostante le riforme dell'ultimo quindicennio, ed a volte probabilmente proprio a causa di esse, non è dei migliori. Ma dalla crisi e dalle difficoltà si può uscire imboccando la strada che porta alla riforma delle regole della finanza e a politiche incentivanti che producano un recupero dell'efficienza delle retribuzioni e quindi del tenore di vita, dal quale far partire l'adeguamento dei programmi di istruzione e la relativa motivazione degli insegnanti. Ma, soprattutto, mediante la consapevolezza di dover cambiare prima se stessi e poi il mondo essere protagonisti del presente e padroni del futuro, con una libertà assoluta e una generosità senza limiti fondate proprio sull'amore''. ''Se tutti, ciascuno per la propria parte - conclude il presule - sapremo spenderci perché ciò avvenga avremo contribuito anche ad esercitare quella forma speciale di profezia capace di dire il valore della persona e il senso di dedicarsi alla sua maturazione''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore