NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ponte di Ognissanti, 7 mln di italiani in viaggio

     

     

    Ponte di Ognissanti, 7 mln di italiani in viaggio, più di un mln in treno

    31 ott 13 Saranno circa sette milioni gli italiani in viaggio nei prossimi giorni che trascorreranno almeno una notte fuori casa, rispetto ai 6,9 milioni del 2012. Questo numero equivale a un +1,7% della popolazione rispetto allo stesso periodo del 2012. I dati sul ponte di ognissanti arrivano da Federalberghi, secondo la quale il 90% degli italiani (rispetto all'87,5% del 2012) rimarrà in Italia, mentre l'8,7% come nel 2012 andrà all'estero. Da tutto questo, si creerà un giro di affari che si attesterà intorno a 1,74 miliardi di euro rispetto all'1,71 miliardi del 2012, per un +1,4%. "Anche se il numero degli italiani e degli stranieri che andrà in vacanza per il ponte del 1 novembre potrebbe far segnare un'impercettibile risalita - sottolinea il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca - prevediamo un calo della quota di coloro che soggiorneranno in albergo, agriturismo e bed & breakfast, contribuendo ad accrescere lo stato di difficoltà nel quale si dibattono centinaia di aziende".

    Un milione viaggerà in treno. Cresce il flusso di viaggiatori in partenza per il Ponte di Ognissanti. Da ieri, 30 ottobre, a lunedì 4 novembre, saranno più di un milione gli italiani che sceglieranno i servizi a media e lunga percorrenza di Trenitalia per muoversi lungo la penisola, in prevalenza per raggiungere i luoghi di origine in occasione delle festività di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Nei sei giorni, dal 30 ottobre al 4 novembre, saranno 2.250 le Frecce e i treni a percorrenza nazionale a disposizione dei clienti. Anche sui treni regionali, dove diminuiscono i viaggiatori pendolari, si attende un consistente flusso di passeggeri diretti in particolare nelle stazioni prossime ai cimiteri dei capoluoghi di provincia e di regione. Un flusso che si stima costante durante tutto il fine settimana. Trenitalia ha potenziato i presidi di informazione e assistenza ai clienti in tutte le principali stazioni, mentre Rete Ferroviaria Italiana ha rafforzato i suoi presidi di manutenzione e pronto intervento e le Sale Operative centrali e territoriali. I viaggiatori possono aggiornarsi in tempo reale sull'andamento della circolazione ferroviaria e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in 400 stazioni, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo.

    Previste piogge. Piogge anche forti al Nord, 'perturbato' il versante tirrenico e nuvoloso al Sud. Questo il quadro meteorologico del prossimo Ponte di Ognissanti, secondo le previsioni di Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet. ''Questo lungo week-end - ha spiegato - sarà caratterizzato dall'indebolimento dell'anticiclone che ha determinato temperature gradevoli, anche sopra la media. Gia' nelle prossime 36 ore, in particolare, avremo piogge sul Tirreno centrale, con coinvolgimento di Sardegna e Sicilia''. Da sabato le precipitazioni, ha aggiunto, ''saranno piu' accentuate al Nord, sul versante tirrenico da Liguria a Campania, in Sardegna e su parte della Sicilia occidentale''. Ma sara' domenica che ''un nuovo affondo della perturbazione atlantica porterà nuove piogge dalla Toscana in su, con coinvolgimento del versante tirrenico dove comunque il maltempo sara' meno intenso''. Quanto alle temperature, da alcune settimane superiori alle media, ''si abbasseranno un po' - ha precisato Pasqui - ma nella sostanza non e' atteso un grande cambiamento termico, che caratterizzera' invece la prossima settimana. Lunedi', infatti, aprira' la strada a una situazione di stampo autunnale''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore