NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il 29 a Lamezia convegno Opportunità Piano Nazionale per combattere il diabete

     

     

    Il 29 a Lamezia convegno Opportunità Piano Nazionale per combattere il diabete

    27 ott 13 "Il Piano nazionale sulla malattia diabetica come opportunità per il Sistema sanitario nazionale e regionale": è il titolo di un importante convegno che si terrà martedì 29 ottobre (inizio 8.30) al "T Hotel" di Feroleto Antico, nei pressi di Lamezia Terme. L'iniziativa è promossa dal presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Salvatore Pacenza di concerto con il Dipartimento Tutela della salute della Giunta regionale e col contributo della "Novo Nordisk". "Il convegno mira ad evidenziare - spiega Pacenza - i vantaggi e le opportunità derivanti dall'adozione da parte della Regione del Piano nazionale sulla malattia diabetica. In particolare si preoccuperà di rendere noti i nuovi strumenti per la prevenzione, cura e gestione di questa patologia cronica. Il Piano strategico nazionale sul diabete illustra le principali vie per affrontare le problematiche relative alla malattia, individuando obiettivi centrali sulla prevenzione, sulla diagnosi precoce, sulla gestione della malattia e delle complicanze, sul miglioramento dell'assistenza e degli esiti. Al contempo la prevenzione primaria resta comunque il valore imprescindibile ai fini della salvaguardia della salute e della sostenibilità del sistema, sulla quale si richiama l'attenzione delle Regioni e verso cui si stanno indirizzando i Piani nazionali di prevenzione ed il programma 'Guadagnare Salute'. In questo spaccato, la Calabria ha comunque un'assoluta urgenza di intervenire in quanto è la prima regione in Italia per incidenza del diabete di tipo 2". Di qui, viene ancora spiegato, "l'impegno della Regione che nel giugno scorso (su sollecitazione dello stesso presidente Pacenza) ha recepito (attraverso un Dpgr) il Piano nazionale sulla malattia diabetica, avviando il processo di riorganizzazione della rete diabetologica regionale". I lavori del convegno saranno introdotti dal presidente Pacenza. Subito dopo, interverranno: il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, il senatore Piero Aiello, componente della Commissione parlamentare Igiene e sanità, il sub commissario Luigi D' Elia, il dirigente del Dipartimento regionale Bruno Zito, il presidente dell'Ibdo Foundation e rettore dell'Università di Roma "Tor Vergata" prof. Renato Lauro, il direttore generale Asp di Catanzaro Gerardo Mancuso. A seguire, l'Ibdo session (Italian barometer diabetes observatory foundation) moderato, a rotazione, da G. Novelli, G. Stagno, B. Zito, L. Puccio, B. Cretella,V. Pullano Gnasso e G. Crispino. Interverranno, in questa fase del convegno: A. Nicolucci (Burden of desease: Impatto sociale, economico e clinico del diabete); R. Lauro (L' Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation); R. Curia (I Dati dell'Italian Barometer Diabetes Report 2012); P. Pisanti (Il Piano Nazionale sulla Malattia Diabetica: l'attuazione a livello regionale); S. Pacenza (Il Dprg Diabete Calabria: Il recepimento del Piano Nazionale sulla Malattia Diabetica); D. Mannino (L'Assistenza Diabetologica in Calabria: applicazione linee guida); F. Mammì (La Rete Diabetologica Pediatrica); A. Guerra (Il Mmg e il Piano Nazionale sulla Malattia Diabetica); E. Baio (Il Piano e la centralità della persona con diabete: Il Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete e l'importanza del ruolo delle Associazioni riconosciute); S. Caputo (L' Accessibilità alle cure). Seguirà quindi il workshop "Quali strategie per la lotta al Diabete" coordinato dal giornalista Giuliano Carella. Sono previsti gli interventi del sub commissario D'Elia, del dirigente del Dipartimento Tutela della salute Zito, del presidente Commissione sanità Pacenza, del presidente Commissione nazionale diabete Pisanti. Nella fase finale, forniranno un loro contributo anche i presidenti delle società scientifiche regionali con L. Puccio (Amd), G. Crispino (Sid), F. Mammì (referente Siedp) e un rappresentante delle associazioni dei pazienti diabetici.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore