NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Martedì tregua maltempo

     

     

    Martedì tregua maltempo

    28 ott 12 L'Italia del meteo è spaccata in due: neve al nord ma temperature miti al sud con 25 gradi a Reggio Calabria. Lunedì porterà ancora freddo e pioggia, e se martedì è previsto un miglioramento soprattutto nelle regioni settentrionali, mercoledì ritornerà il maltempo. Lo affermano i meteorologi, preannunciando per il 31 ottobre, dopo una breve tregua, l'arrivo della 'tempesta di Halloween'. "Ancora 48 ore di pioggia, neve e freddo, poi l'inusuale ondata di maltempo invernale lascerà spazio ad un miglioramento seppur temporaneo", afferma il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Oggi, infatti, è una 'Domenica d'invernò al Nord dove nevica a quote di bassa collina, mentre temperature quasi estive si registrano sull'estremo Sud. Reggio Calabria è la città più calda con 25 gradi, seguita da Lecce e Crotone con 24. Di contro Sondrio segna 1 grado, Torino e Bergamo 5. Lunedì il maltempo allenterà la sua morsa ma solo gradualmente: "I forti venti di Tramontana e Maestrale - afferma Nucera - spazzeranno lunedì le nubi dal Nord Italia dove il tempo sarà già migliorato, ma il maltempo imperverserà ancora al Centro Sud". Fino a lunedì, inoltre, temperature giù sino a 10 gradi al Centro Sud. Martedì breve tregua, poi, Mercoledì 31 Ottobre, arriverà una intensa perturbazione e il tempo peggiorerà su buona parte della Penisola con piogge tipicamente autunnali. Per mercoledì dunque, afferma Antonio Sanò, direttore del portale www.iLMeteo.it, "é atteso un nuovo fortissimo rapido peggioramento per la formazione di un profondo ciclone mediterraneo che causerà sull'Italia una vera e propria 'Tempesta di Halloween'. Sottolineiamo allo stato attuale dei dati a disposizione - conclude Sanò - una particolare attenzione a Liguria, Toscana e Lazio e poi Veneto e Friuli nel pomeriggio e di nuovo acqua alta a Venezia".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore