NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Gen. Gallitelli a Roccella per intitolazione Caserma a Niglio "Qui presidio di legalità"

     

     

    Gen. Gallitelli a Roccella per intitolazione Caserma a Niglio "Qui presidio di legalità"

    29 giu 12 "Gennaro Niglio è stato e sarà un vero e proprio modello da seguire per tutti". Lo ha detto il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale di Corpo d'Armata Leonardo Gallitelli, in occasione della cerimonia di intitolazione della caserma della Compagnia carabinieri di Roccella Jonica "un importante presidio di legalità" alla memoria del generale dell'Arma, Gennaro Niglio, deceduto, il 9 maggio 2004 all'età di 55 anni in un incidente stradale a Caltanissetta. Alla cerimonia, presente il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, i deputati del Pd Marco Minniti e Maria Grazia Laganà Fortugno, magistrati dei distretti calabresi e i vertici dell'Arma dei carabinieri. "Ieri ho reso omaggio al coraggioso militare ucciso in Afghanistan - ha proseguito Gallitelli - oggi sono onorato nel rendere omaggio ad un altro coraggioso e valoroso militare il generale Gennaro Niglio al quale lo Stato e l'Arma hanno deciso di intitolare la Caserma della Compagnia di Roccella dove lui, con i gradi di capitano, prestò servizio dal '75 al '79. Per la sua umanità, il suo coraggio, il suo fiuto investigativo e per i brillanti risultati ottenuti in termini di lotta e di contrasto alla 'ndrangheta e alla camorra dove a Nocera Inferiore venne gravemente ferito in un conflitto a fuoco''. Il generale Gallitelli ha ricordato, inoltre, di essere stato compagno di corso di Niglio alla Nunziatella "e già da allora - ha sostenuto - si vedeva che aveva l'argento vivo addosso". Alla cerimonia di intitolazione hanno presenziato anche i familiari e congiunti del gen. Niglio, tra cui il figlio Rhemy, oggi tenente dei Carabinieri in servizio alla Scuola Allievi Marescialli di Velletri e la moglie Assunta.

    "Credo che sia molto importante oggi ricordare la figura del generale Niglio che è stato un grande servitore della Stato, un grande carabiniere e un grande uomo". E' quanto ha affermato il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, a margine della cerimonia di intitolazione della Caserma dei Carabinieri di Roccella Jonica al generale Gennaro Niglio alla quale ha partecipato. "Ho avuto modo - ha aggiunto Scopelliti - di poterlo conoscere di persona ed apprezzarne le doti professionali e umane in occasione della sua permanenza a Reggio Calabria, quando ha guidato il Comando provinciale. E' stato un rapporto diretto ed intenso. Bisogna dire grazie al Comando generale e all'Arma dei Carabinieri che lo ha voluto ricordare con questa intitolazione, ho molto apprezzato le parole del Comandante Generale Leonardo Gallitelli che ha espresso dei giudizi sull'uomo Niglio, avendolo conosciuto, che ho condiviso pienamente. Questa è la dimostrazione - ha concluso il Presidente Scopelliti - di come i grandi servitori dello Stato vadano ricordati con impegno anche per trasmettere alle future generazioni un messaggio di legalità, rispetto delle regole e delle istituzioni".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore