NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Gratteri: Non serve impedire accesso a Expo 2015 alle ditte calabresi

     

     

    Gratteri: Non serve impedire accesso a Expo 2015 alle ditte calabresi

    30 mar 11 ''Mi sorprende tantissimo quello che ha detto Castelli. Allora vuol dire che non ha capito nulla di quanto e' sofisticata la penetrazione della 'ndrangheta nel nord Italia come in Europa e nel resto del mondo occidentale''. A dirlo e' il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, in merito alle affermazioni del leghista Roberto Castelli che ha proposto di non fare partecipare le imprese calabresi agli appalti per Expo 2015 di Milano per evitare infiltrazioni della 'ndrangheta. ''E' in atto - aggiunge il magistrato - una sorta di braccio di ferro, come a volere negare. Io non voglio attribuire alcuna responsabilita'. La 'ndrangheta ha posseduto e schiacciato il sud, poi si e' allargata al nord con l'edilizia e la grande distribuzione. E' presente in modo sistematico in Germania, Stati Uniti, Canada e Australia. Non e' certo impedendo l'accesso alle imprese calabresi che si risolve il problema. La 'ndrangheta ha altri sistemi e persone disponibili ad entrare negli appalti''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore