NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Gratteri denuncia: interressi della ndrangheta sui migranti e in nord Italia

     

     

    Gratteri: interressi della ndrangheta sui migranti e in nord Italia "Preoccupa riforma giustizia"

    25 mar 11 L'interesse e l"ingerenza delle mafie nel traffico dei migranti "avviene da tempo. E' da decenni che c'é il controllo delle coste per la regolamentazione di questi sbarchi". Lo ha detto Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica del tribunale di Reggio Calabria, a margine di un incontro a Firenze sul tema delle mafie, rispondendo ai giornalisti sui rischi di possibili interessi delle cosche mafiose nel possibile business provocato dalla fuga dei migranti dal Nordafrica. Gratteri ha anche ricordato che "le mafie utilizzano manovalanza di extracomunitari a basso costo proprio come sfruttamento".

    Ndrangheta ha invaso il nord Italia. "Il problema delle mafie non è solo un problema dell'Italia meridionale, ma riguarda l'Italia intera, riguarda l'Europa. Le mafie investono dove c'é denaro, per mimetizzarsi meglio". Ha poi aggiunto Nicola Gratteri, nel corso dell'incontro sul tema delle mafie in Palazzo Medici Riccardi a Firenze. "C'é bisogno che i giovani prendano subito coscienza di questo problema - ha aggiunto Gratteri -, perché le regioni del nord, i territori del nord sono invasi da soggetti che hanno grande liquidità, provento del traffico di cocaina: quindi possono venire qui a comprare immobili e poi condizionare e controllare l'economia".

    Preoccupa modifica su polizia giudiziaria. La responsabilità civile per i magistrati "già c'é e proprio per questo, anni fa, ci siamo assicurati. Le modifiche che mi preoccupano sono altre", come "il non far dipendere più la polizia giudiziaria dalla procura, questa è la cosa più grave". Lo ha detto Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica del tribunale di Reggio Calabria, riferendosi alla riforma della Giustizia. Gratteri, a margine di un incontro sul tema delle mafie in Palazzo Medici Riccardi a Firenze, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento in merito all'approvazione, delle commissioni Giustizia e Politiche comunitarie della Camera, dell'emendamento sulla responsabilità civile dei pm.

    Gratteri inoltre è intervenuto oggi ad una lezione sulle mafie nell'ambito del progetto 'Campionato di Giornalismo', concorso-laboratorio di scrittura giornalistica, organizzato da anni dal quotidiano 'La Nazione'. Al dibattito hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci e il giornalista e scrittore, Antonio Nicaso.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore