NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Inchiesta DDA: consigliere Zappala' tentava di condizionare il GIP

     

     

    Inchiesta DDA: consigliere Zappala' tentava di condizionare il GIP

    16 mar 11 E' incentrata sulla figura della persona che nelle intercettazioni viene indicata come "il presidente" l'inchiesta che la Dda di Reggio Calabria sta conducendo sul tentativo dell'ex consigliere regionale Santi Zappalà, del Pdl, di condizionare il gip di Reggio Calabria sulla richiesta di scarcerazione dopo il suo arresto il 21 dicembre scorso per concorso esterno in associazione mafiosa. L'identità del "presidente", al momento, è incerta e non si sa, in particolare, se sia un magistrato, un ex magistrato o un esponente politico. Ciò che è certo, comunque, è che si tratta di una persona influente che avrebbe avuto agganci ad alto livello nel palazzo di giustizia e possibilità di influire sulle decisioni del gip e di altri magistrati di Reggio Calabria. La Dda, che sta conducendo l'inchiesta principale che ha portato all'arresto di Zappalà, sta tentando di accertare l'identità del "presidente" che viene citato nei colloqui che Santi Zappalà ha avuto nel carcere di Nuoro, dopo il suo arresto, con il fratello ed altri familiari. Un dato certo è che se dovesse emergere, dallo sviluppo delle indagini, che il "presidente" è un magistrato, la Dda di Reggio dovrebbe trasmettere gli atti dell'inchiesta alla Procura della Repubblica di Catanzaro, competente a gestire i procedimenti in cui sono indagati o parte lesa magistrati del Distretto giudiziario di Reggio Calabria. Il che non è ancora avvenuto.

    Il tentativo di condizionamento del gip è emerso dai colloqui che Zappalà ha avuto nel carcere di Nuoro con il fratello ed altri familiari che lo avevano rassicurato sul buon esito del tentativo di fare ottenere dal gip l'accoglimento della richiesta di scarcerazione. Ciò che emerge, inoltre, è che sul tentativo di condizionamento che sarebbe stato messo in atto nei confronti del gip di Reggio Calabria per ottenere l'accoglimento della richiesta di scarcerazione di Santi Zappalà sono indagati lo stesso ex consigliere regionale ed i suoi familiari che si sarebbero resi complici delle presunte pressioni sul gip.

    Tra i familiari di Zappalà indagati c'é anche il cugino, Agatino Antonio Guglielmo, funzionario della Corte d'appello di Reggio Calabria. Guglielmo, secondo l'ipotesi accusatoria, avrebbe tentato di sfruttare le sue conoscenze all'interno del palazzo di giustizia per fare ottenere la scarcerazione a Santi Zappalà. Da quanto risulta, tra l'altro, Guglielmo, malgrado l'indagine che è in corso, sarebbe tuttora in servizio nella Corte d'appello di Reggio Calabria.

    Sulla vicenda, oggi, è intervenuto il presidente facente funzioni della Corte d'appello di Reggio Calabria, Bruno Finocchiaro, che ha preso posizione in sostituzione del presidente titolare, Luigi Gueli, assente in questo periodo per malattia. Finocchiaro, in una dichiarazione, ha affermato che "nessun presidente, consigliere o magistrato in servizio negli uffici giudiziari del Distretto di Reggio Calabria risulta in qualche modo coinvolto nei fatti in esame. E questo sulla base degli atti in nostro possesso e all'esito delle immediate indagini disposte in proposito".

    A chiedere chiarezza anche il leader del movimento Diritti civili, Franco Corbelli. "E' assolutamente indispensabile e urgente - dice Corbelli - chiarire immediatamente le voci inquietanti sul fantomatico, misterioso presidente tirato in ballo, secondo una informativa dei Ros dei carabinieri, in merito alla vicenda dell'ex consiiere regionale Zappalà. Un chiarimento ancor più doveroso e urgente alla luce della smentita della Presidenza della Corte di appello di Reggio, che ha escluso il coinvolgimento di qualsivoglia Presidente o Consigliere nella vicenda Zappalà".

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore