NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Operazione Maglio: boss calabresi intercettati comunicavano con pizzini

     

     

    Operazione Maglio: boss calabresi intercettati comunicavano con pizzini

    28 giu 11 I boss calabresi arrestati la scorsa notte dai carabinieri dei Ros di Genova non parlavano più da alcuni mesi nei posti dove solitamente si incontravano per discutere di politica e di affari di famiglia. Avevano capito di essere intercettati non solo al telefono, ma anche attraverso intercettazioni ambientali, le cosiddette 'cimici'. Per questo, per comunicare utilizzavano "pizzini", come quelli trovati in casa di Michele Ciricosta e Antonino Maiolo, quest' ultimo arrestato due settimane fa nell'operazione condotta dalla Dda di Torino, per le infiltrazioni della 'ndrangheta nel Basso Piemonte. Gli investigatori hanno trovato i biglietti nel corso delle perquisizioni contestuali agli arresti. Ad avvalorare l'ipotesi è il fatto che nelle intercettazioni ambientali le comunicazioni verbali si interrompono e si sentono rumori di persone che spostano arredi e cercano dettagliamente qualcosa. Nei "pizzini", oltre a formule di affiliazioni e riferimenti all'associazione, ci sarebbero anche riferimenti a incontri e accordi presi con i politici indagati nell'operazione "Maglio 3". Riferimenti definiti 'interessanti' dagli inquirenti che su questo aspetto delle indagini sentiranno le persone coinvolte nelle indagini. Tra queste, Aldo Praticò, il consigliere comunale del Pdl indagato, il quale ha chiesto di essere interrogato quanto prima.

    Nucera: mi portavano i facsimile a casa. "Sì ho incontrato Domenico Gangemi e altri, venivano spesso da me, nel mio albergo a Lavagna. Ma solo durante la campagna elettorale. Mi portavano i "santini", i fax simile dei candidati. Io li prendevo per rispetto perché erano compaesani. Qualcuno l'ho distribuito agli amici e ai parenti, ma molto spesso li buttavo". Lo ha detto Paolo Nucera, uno degli arrestati dai Ros nell'ambito dell'operazione "Maglio 3" che ha portato in carcere 12 persone con l'accusa di associazione mafiosa, durante l'interrogatorio di garanzia dinnanzi al gip Nadia Magrini. L'uomo, assistito dall'avv. Claudio Zadra, ha risposto alle domande del gip, mentre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere Rocco Bruzzaniti e Antonino Multari (avv.Pietro Bogliolo) e Arcangelo Condidorio (avv.Maria Montemagno). Multari e Bruzzaniti, però, hanno chiesto di essere interrogati nelle prossime settimane dopo il ricorso al tribunale del Riesame. Nucera ha negato di fare parte dell'associazione mafiosa. "'Ndrangheta? Ma quando mai! Io non so nulla della 'ndrangheta, l'ho letta sul giornale - ha detto al magistrato - per me quelli erano solo paesani che mi venivano a trovare per appoggiare questo o quel candidato".

    Pratico', sono sereno e mi ricandido. "Sono sereno, ma moralmente distrutto, e arrabbiato, hanno colpito me e la mia famiglia, ho chiesto ai magistrati di essere interrogato immediatamente, non ho nulla da nascondere, penso di ricandidarmi nel 2012 per le elezioni comunali a Genova". E' lo sfogo del consigliere comunale del Pdl Aldo Praticò intervenuto oggi pomeriggio a Palazzo Tursi a margine del consiglio comunale sull'inchiesta della magistratura che lo accusa di voto di scambio con affiliati della 'ndrangheta. ''La perquisizione della polizia nell'agenzia di corso Sardegna dove lavoro ha dato esito negativo - ha detto Praticò - in campagna elettorale parlo con tutti, offro quattrocento santini al giorno, il negozio di Gangemi è a 20 metri dalla mia segreteria politica, ovvio che avrò parlato anche con lui". "A tutti chiedo di votarmi e spiego come, non porta a nulla, ti vota chi ti conosce - ha evidenziato Praticò - non chiedo mica se sono spacciatori o assassini, inoltre manco l'1% dei calabresi a Genova mi ha votato, se no sarei stato eletto in Regione o in parlamento".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore