NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Legambiente: 8 comuni su 10 a rischio idrogeologico

     

     

    Legambiente: 8 comuni su 10 a rischio idrogeologico

    21 dic 11 In Italia 8 comuni su 10 sono a rischio idrogeologico. In tutto sono 6.633 (82%). E in ben 5 regioni il 100% del territorio è in pericolo. Questo il quadro fornito dal rapporto 'Ecosistema Rischio 2011' fatto da Legambiente in collaborazione con la Protezione civile, l'indagine che prende in considerazione le attività realizzate dai comuni contro il dissesto idrogeologico. Secondo il dossier sono interamente a rischio, oltre alla provincia autonoma di Trento, anche Calabria, Molise, Basilicata, Umbria, Valle d'Aosta (Marche, Liguria al 99%; Lazio, Toscana al 98%). Il resto d'Italia non scende comunque al di sotto del 56% di rischio nel Veneto. Dall'indagine emerge che quest'anno nessun comune raggiunge la classe di merito 'ottimo' sulla mitigazione del rischio idrogeologico. I più virtuosi - per aver delocalizzato, per aver svolto manutenzione, opere di difesa idraulica e messa in sicurezza, per aver predisposto Piani d'emergenza e averli divulgati - sono Peveragno (Cn), Endine Gaiano (Bg) e Senigallia (An). Le 'maglie nere' vanno invece a Bagnoli Irpino, Moschiano e Quindici (Av), Castelmassa (Ro), Biccari (Fg), Garessio (Cn), Sannicandro di Bari (Ba), Monterosso Calabro (Vv). Fanalino di coda, Lagnasco (Cn). In questi comuni le cose non vanno bene soprattutto perché è presente una "pesante urbanizzazione" e non sono state avviate sufficienti attività per la mitigazione né sul versante della manutenzione del territorio né su quello dell'organizzazione di un efficiente sistema comunale di Protezione civile.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore