NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Intesa Parco della Sila-Unione ciechi per fruizione area

     

     

    Intesa Parco della Sila-Unione ciechi per fruizione area

    14 dic 11 Un protocollo d'intesa finalizzato ad intensificare le iniziative che dovranno portare alla migliore conoscenza del Parco nazionale della Sila e contestualmente goderne il contesto ambientale e sociale, è stato sottoscritto dall'ente e dall'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Cosenza. L'intesa è stata sottoscritta dalla presidente del Parco Sonia Ferrari e dal presidente dell'Uic Pietro Testa. Alla cerimonia hanno partecipato il direttore del Parco, Michele Laudati; il presidente del Consiglio regionale dell'Uic, Anna Maria Palummo; il direttore nazionale dell'Uic, Giuseppe Bilotti; il consigliere regionale Gianpaolo Chiappetta e Marco Noci del Club Alpino Italiano. "L'importante accordo tra i due enti - è scritto in un anota - porterà alla costruzione di sinergie finalizzate a rendere i percorsi, i luoghi di visita e le altre strutture del Parco Nazionale della Sila pienamente accessibili e fruibili, quindi, anche da persone con diverse tipologie di disabilità. D'altronde, nei propri strumenti di pianificazione e regolamentazione l'Ente Parco promuove l'accessibilità nel proprio territorio attraverso percorsi e strutture idonee per disabili, portatori di handicap e anziani, così come l'Unione Italiana Ciechi sostiene ed attua ogni iniziativa a favore dei ciechi ed ipovedenti e, in particolare, favorisce la piena attuazione dei loro diritti umani, civili e sociali e la loro integrazione in ogni ambito della vita civile". Il Parco e l'Uic ritengono "prioritario - prosegue la nota - un impegno comune in questa prospettiva e la reciproca collaborazione per la valorizzazione del territorio e del patrimonio naturalistico e sentieristico del Parco, e si impegnano a svolgere attività ed iniziative al fine di consentire la sua accessibilità anche ai soggetti con disabilità motoria e/o visiva, garantendo così l'accoglienza diffusa nello splendido Parco calabrese"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore