NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Vaso greco trafugato in Calabria sequestrato dai Cc a Torino

     

     

    Vaso greco trafugato in Calabria sequestrato dai Cc a Torino

    15 apr 11 Un vaso greco a figure rosse del V secolo a.C., definito ''di valore storico inestimabile'' dagli esperti, e' stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in casa di un impiegato a Torino. Il vaso, spiegano Patrizia Pettiti e Valentina Barberis, archeologhe del Museo di antichita' di Torino, dove si trova esposto da stamani nella mostra ''Museo segreto. Amore ed erotismo in eta' greca'', ''e' un pezzo unico, di interesse straordinario. Puo' essere collocato tra il 500 e il 475 avanti Cristo e proviene con certezza dall'Attica''. Si tratta di uno 'skyphos', ossia un piccolo recipiente usato per bere vino, e raffigura da un lato due 'sileni' (figure umane con orecchie e coda di cavallo) e una 'etera' (ancella del dio Dioniso) che intrattengono un rapporto sessuale; dall'altro lato vi e' una raffigurazione probabilmente della stessa divinita' greca. Nella casa dell'impiegato - D.A. 55 anni - vi erano anche altri reperti storici di cui non ha saputo giustificare la provenienza; e' stato denunciato in stato di liberta' alla magistratura. L'indagine e' partita da alcuni scavi illeciti avvenuti in Calabria ed e' proseguita con l'individuazione della vendita di alcuni reperti archeologici su siti internet - in particolare su Ebay - e con l'individuazione degli intestatari dei nickname degli acquirenti. Uno di questi era, appunto, l'impiegato torinese, che inizialmente aveva raccontato di avere acquistato tutti i reperti di cui era in possesso nel corso dei suoi numerosi viaggi all'estero.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore