NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il 28 sciopero delle Ferrovie della Calabria

     

     

    Il 28 sciopero delle Ferrovie della Calabria

    24 ago 11 "Il 26 agosto si svolgerà in tutti gli impianti di Ferrovie della Calabria lo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali regionali. E sarà uno sciopero importante per dare un segnale forte e preciso in direzione della salvaguardia dei livelli occupazionali e della stessa Azienda". Lo afferma in una nota il segretario generale della Filt-Cgil della Calabria, Nino Costantino. "Il 5 agosto scorso - aggiunge - il Presidente di Ferrovie della Calabria, Clara Ricozzi, aveva trasmesso una informativa con la quale si comunicava la cessione di tutti i servizi automobilistici, spacchettando di fatto la società, e contraddicendo lo stesso piano industriale presentato in precedenza e che, di fatto, aveva determinato la chiusura delle linee taurensi e l'esubero di 56 unità lavorative. Le organizzazioni sindacali regionali nei mesi scorsi, inutilmente, avevano più volte richiesto un incontro con il Presidente della Giunta regionale, che è anche Assessore regionale ai Trasporti, e negli incontri avuti con il delegato del Presidente, Fausto Orsomarso, si erano dichiarati disponibili ad un confronto serio che, mantenendo inalterati i livelli occupazionali, ricercasse soluzioni in grado di raggiungere gli equilibri gestionali e produttivi per superare le criticità economico - finanziarie". "Appare chiaro, invece, che l'orientamento - prosegue Costantino - che si sta facendo strada in queste settimane non é quello di ricercare soluzioni che vadano in questa direzione, ma quello di privatizzare gran parte dei servizi automobilistici, riducendo al lumicino l'offerta pubblica di Ferrovie della Calabria, con contraccolpi devastanti sia sui lavoratori che sui cittadini calabresi. Riteniamo di fondamentale importanza, invece, ripartire dall'unicità aziendale di Fdc, accelerando il processo di trasferimento dell'Azienda dal Ministero dei Trasporti alla Regione Calabria attraverso un serio piano di risanamento per come previsto dall'accordo di programma Stato-Regione sottoscritto nel 2000. Proponiamo, in questa prospettiva, alla Giunta Regionale di definire un piano di ristrutturazione aziendale". "Riteniamo indispensabile - conclude - il potenziamento dei servizi ferroviari che prevedano l'immediata riapertura delle linee taurensi e silane e la contemporanea rinuncia alla vendita delle quote societarie detenute da FdC in Fersav e Ferloc riportando le tre aziende sotto una unica e più razionale governance".

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore