NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Emergenza rifiuti, Melandri "Ci sono problemi ma non è come Napoli"

     

     

    Emergenza rifiuti, Commissario Melandri "Ci sono problemi ma non è come Napoli"

    23 ago 11 L'Ufficio del Commissario delegato per il superamento dell'emergenza rifiuti in Calabria, guidato da Graziano Melandri, "sta lavorando assiduamente per affrontare e cercare di superare le criticità che in questi giorni si registrano in diverse zone della regione". E' quanto si legge in una nota dell'Ufficio del commissario. "Indubbiamente - sottolinea Melandri - ci sono problematiche difficili, ma la situazione complessiva è ben lontana dall'essere paragonata a quella napoletana. Ogni giorno stiamo cercando di dare risposte alle esigenze che arrivano dai centri rivieraschi, in queste settimane particolarmente affollati da turisti e vacanzieri, sfruttando al massimo le poche discariche e gli impianti di smaltimento dei rifiuti a disposizione. E' ormai noto a tutti che la capacità di abbancamento dei rifiuti nella regione è inferiore alle richieste di conferimento e che, a causa di alcune vicende giudiziarie, in alcuni impianti il funzionamento è limitato. Di conseguenza si impone una programmazione che consenta ai centri con le criticità maggiori di poter conferire l'immondizia con delle priorità dettate esclusivamente dalle esigenze del momento, senza alcun tipo di corsia preferenziale, se non quella riservata esclusivamente ai comuni sede di discarica". L'Ufficio del Commissario, quindi, prosegue la nota, continua ad appellarsi "all'alto senso di responsabilità e di collaborazione dei sindaci e degli amministratori" e ribadisce la necessità di "mettere in campo tutte le iniziative possibili per un sensibile incremento della raccolta differenziata dei rifiuti, che in Calabria continua drammaticamente a segnare il passo, che è, e rimane, la prima concreta risposta all'emergenza". L'Ufficio del Commissario, inoltre, rende noto che da domani i Comuni del Cosentino conferiranno i loro rifiuti, per una durata di dieci giorni, nella discarica di San Giovanni in Fiore. "Una soluzione, questa - è scritto nella nota - che consentirà di allentare le problematiche segnalate nella provincia di Cosenza. Per quanto riguarda Lamezia Terme, i tecnici dell'Ufficio del Commissario in collaborazione con quelli della società Daneco, hanno individuato un sistema di integrazione di conferimento che consente di elevare la capacità di conferimento dell'impianto dalle attuali 360 tonnellate al giorno a 520. Questa situazione consentirà di fare fronte in modo complessivo alle esigenze della provincia di Vibo Valentia ed i centri del comprensorio Lametino". Queste soluzioni consentiranno inoltre di velocizzare le operazioni di conferimento nella discarica di Pianopoli, dove proseguiranno a smaltire gli altri centri. E' stato inoltre assicurato il funzionamento dell'impianto di Alli di Catanzaro, al servizio del comune capoluogo e di altri centri della provincia, essendo stato prorogato il servizio di trasporto degli scarti a Pianopoli. Entro la fine del mese di settembre saranno inoltre disponibili le discariche di Melicuccà e Casignana, per le esigenze di gran parte dei Comuni della provincia di Reggio Calabria. "Il lavoro sinergico tra Regione Calabria ed Ufficio del Commissario - conclude la nota - vivrà un altro momento decisivo in un incontro tra il Commissario Melandri ed il Presidente Scopelliti, nel corso del quale saranno gettate le basi di ulteriori iniziative da attuare nel brevissimo termine. All'incontro sarà presente anche il direttore generale dell'assessorato alle Politiche ambientali, Bruno Gualtieri".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore