NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Arresti e denunce per droga  dei CC di San Marco nella valle dell'Esaro

     

     

    Arresti e denunce per droga  dei CC di San Marco nella valle dell’Esaro

    Il materiale sequestrato22 ago 11 Fine settimana di controlli nella Valle dell’Esaro, sia sulle strade, per garantire sicurezza alla circolazione, sia di contrasto al fenomeno della droga. Ed in particolare in questo secondo settore si sono ottenuti dei riscontri. A Roggiano Gravina un cittadino bulgaro 25enne nullafecente è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti. I movimenti dell’uomo erano sotto la lente dei militari che hanno fatto scattare il blitz. Presso l’abitazione più di 40 gr. di marijuana, in parte già confezionata in dosi (otto sono state rinvenute dai carabinieri), tutto il necessario per il confezionamento (bilancino di precisione, coltelli le cui lame avevano ancora tracce di sostanza, carta stagnola), una piantina di canapa indiana di circa 10 cm. nonché altra sostanza, verosimilmente cocaina.
    Quanto rinvenuto dai militari è stato sottoposto a sequestro, mentre la sostanza stupefacente è stata inviata ai laboratori per le analisi del caso. Per l’uomo, T.N., sono scattate le manette e, dopo le formalità di rito, si sono aperte le porte del carcere di Cosenza. Dell’operazione è stato informato il dott. Visconti della Procura della Repubblica del capoluogo.

    Ma non è stato il solo rinvenimento effettuato dai militari a Roggiano Gravina. 
    Un’altra abitazione era oggetto delle attenzioni dei militari ed è stata sottoposta a perquisizione. Sul balcone, neanche troppo occultata, i militari hanno trovato ed estirpato una pianta di canapa indiana di quasi mezzo metro. Per la proprietaria dell’abitazione, una casalinga 50enne è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica.
    Stessa sorte è toccata ad un pregiudicato 30enne del luogo che, fermato per un controllo nel centro della cittadina dell’Esaro alla guida della sua utilitaria e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di due involucri contenenti quasi 10 gr di marijuana.
    Sempre a Roggiano Gravina ma per porto ingiustificato di un coltello è stato denunciato in stato di libertà un pregiudicato 18 del luogo trovato in possesso di un coltello a serramanico.

    In altra zona dell’Esaro dove si sono concentrati i controlli, a Spezzano Albanese, ci sono state 2 denunce in stato di libertà e 6 segnalazioni alla Prefettura.
    In particolare i militari hanno fermato un’autovettura con a bordo due pregiudicati quarantenni di Terranova da Sibari. Il guidatore è stato denunciato per violazione dell’obbligo di dimora. Infatti, il Tribunale di Taranto, nell’ambito di un procedimento penale che lo vedeva coinvolto, gli aveva irrogato la misura concernente l’obbligo di non allontanarsi dal comune di residenza. Ma non solo. Infatti nel corso di una perquisizione i militari hanno rinvenuto una barra in ferro appuntita di circa 30 cm ed una boccetta in plastica contenente del metadone. Nella considerazione che nessuno dei fermati risultava iscritto al SERT è scatta la segnalazione alla Prefettura, per entrambi, quali assuntori di sostanze stupefacenti mentre per l’uomo alla guida anche il deferimento alla Procura per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere ed il ritiro della patente di guida. L’autovettura sulla quale viaggiavano è stata sottoposta a fermo.
    Sempre nella cittadina arbereshe un 30enne del luogo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcoolica. Fermato alla guida della sua utilitaria e sottoposto al test dell’etilometro, è risultato avere un tasso alcoolico di quasi 3 volte maggiore del consentito. È scattata così la denuncia alla Procura della Repubblica di Castrovillari, la decurtazione dei punti sulla patente ed il fermo del veicolo.
    Nel centro della cittadina una pattuglia dell’Arma notava un 18enne del luogo. Alla vista dei militari il ragazzo prova ad allontanarsi ma viene inseguito e cerca di disfarsi, gettandolo, di un involucro che i militari però, accortisi del gesto, prontamente recuperano. All’interno una modica quantità di hashish che viene sottoposta a sequestro mentre il giovane viene segnalato alla Prefettura del capoluogo bruzio.
    Analoga segnalazione per altri 4 pregiudicati tra i 30 ed i 40 anni, due della costa tirrenica cosentina e due di Fagnano Castello. Nel primo caso i due, vengono sorpresi in località scalo di Spezzano Albanese con una siringa contenente eroina pronta per essere iniettata, mentre nel secondo caso ai due viene trovata una modica quantità della stessa sostanza. In entrambi i casi, i due guidatori delle auto hanno subito il ritiro della patente ed il fermo del veicolo, evitando così che si possano mettere alla guida sotto l’effetto degli stupefacenti.

     

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore